Le nostre pubblicazioni
-
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Le mudande de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00
-
Un nodo di buona ventura
€16,00Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20. -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Te son bela come el cul dela padela
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. - Remitur €7,00
-
Dove nasce l'Adriatico - E la preistoria si fa storia
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30.
-
Meio un omo ogi e uno doman
Archivi tag: mais transgenico
15 Novembre 2013
Impedire la coltivazione del mais transgenico: basta usare le norme del nostro ordinamento
Politica e economia In Commissione ambiente, il Ministero risponde a Serena Pellegrino che aveva chiesto se l’inattività della nostra Regione non sia piuttosto inadempienza
13 Luglio 2013
Firmato il decreto contro il mais transgenico
Politica e economia Ma intanto a Vivaro il mais Mon810, piantato da Fidenato, sta crescendo e presto fiorirà, diffondendo polline capace di contaminare le coltivazioni tradizionali.
30 Luglio 2010
Attivisti di Greenpeace in azione nel campo OGM in Friuli – Video
Pordenone All’alba gli attivisti di Greenpeace sono entrati nel campo a Vivaro in provincia di Pordenone e hanno tagliato, isolato e messo in sicurezza le parti superiori delle piante di mais transgenico che producono il polline, responsabile della contaminazione
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale