Le nostre pubblicazioni
-
Monon Behavior Ciu
€8,00€7,60 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€18,00 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Nove canzoni €7,00
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Archivi tag: mais ogm

3 Settembre 2010
Contaminazione da OGM: perizia in ritardo e ascientifica
Nota stampa di AIAB-FVG, Legambiente FVG e WWF-FVG Contaminazione da OGM: perizia in ritardo e ascientifica. La perizia della dott.ssa Serena Varotto, incaricata dal Procuratore di Pordenone, non solo è risultata particolarmente lenta, avendo richiesto un mese per fare quello …

31 Agosto 2010
Il WWF accusa: OGM, la contaminazione è provata, ora dalle parole si passi ai fatti
Ambiente L’associazione ambientalista comunica che le analisi sul mais dei campi adiacenti a quelli deliberatamente seminati a mais OGM hanno dato risultati positivi, dimostrando il rischio che tali varietà comportano per le colture.

10 Agosto 2010
Moretton: OGM, non vogliamo essere cavie
“Non vogliamo essere cavie inconsapevoli di una scelta che ha più il sapore della speculazione che della sperimentazione”. Usa toni diretti e parole chiare il capogruppo del PD in Consiglio regionale Gianfranco Moretton nella nota che fa seguito alla distruzione …

4 Agosto 2010
Le invasioni furlaniche: i missili blavistici OGM dei campi friulani
Chi xe ogi: Vile&Vampi & Diego Manna
La vera storia dei campi friulani di mais ogm raccontata da T. Patoco e dal suo Esercito Patockista de Liberazion Furlanica. Miga monade!

29 Luglio 2010
Greenpeace: le analisi confermano campo di mais OGM in provincia di Pordenone
Pordenone Greenpeace denuncia l’utilizzo nel comune di Fanna di mais transgenico. Questo sarebbe già fiorito e rischierebbe di contaminare le zone adiacenti
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin