Le nostre pubblicazioni
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. - A Trieste volentieri
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
The origin of Nosepolis - Monon Behavior 4
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€6,00Il prezzo attuale è: €6,00. -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00Il prezzo originale era: €9,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Il sipario sul divano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Triestini e napoletani
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,00Il prezzo attuale è: €9,00.
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
Archivi tag: Lussinpiccolo
4 Febbraio 2014
Lussinpiccolo, consegnate le chiavi della città alla Regina del Carnevale
Lussinpiccolo Un folla festante ha tributato l’omaggio di rito alla Regina. Nell’occasione e’ uscito il bando del terzo concorso fotografico con tema “Il Carnevale sull’isola di Lussino”
3 Febbraio 2014
I Lussini adesso “parlano” russo
Lussinpiccolo I riflettori in questo momento nei Lussini sono puntati sui russi, che sono diventati i proprietari di maggioranza della locale ditta Jadranka
6 Novembre 2011
“La colpa de inveciar” della filodrammatica Cademia Castel Leon fa il pieno di pubblico
Lussinpiccolo – Strepitoso il successo riportato nelle isole di Cherso e Lussino dalla tournee della filodrammatica “Cademia Castel Leon” della Comunita’ degli Italiani “Santorio Santorio” di Capodistria. Un pubblico veramente numerosissimo ha applaudito intensamente gli attori che hanno portato in …
26 Settembre 2011
La Kraljica mora incanta Lussinpiccolo
di Mariano L. CherubiniGrande l’entusiasmo suscitato l’altro pomeriggio a Lussinpiccolo all’arrivo della nave scuola “Kraljica mora – Regina del mare” con a bordo allievi dell’Istituto nautico locale “Ambroz Haračić”, imbarcatisi venerdi’ scorso a Buccari. Dopo qualche ora di navigazione notturna …
18 Novembre 2010
Neresine: l’esodo e i rimasti
Neresine – Un incontro improntato sulla cordialita’ e amicizia quello dell’altra sera a Neresine. Il comandante Roberto Giovanni Zucchi, veterano del Corpo Piloti del Porto di Genova, di origine neresinotto-lussignana ha voluto incontrare l’altra sera il presidente della Giunta esecutiva …
14 Novembre 2010
Lussinpiccolo festeggia il patrono San Martino. Annunciata la prossima apertura dell’asilo infantile in lingua italiana
Lussinpiccolo Solenne sessione del Consiglio cittadino nel salone d’onore di Palazzo Frizzi, in occasione della Festa della Giornata della Citta’ che si celebra in concomitanza con la festa del Santo Patrono San Martino. La seduta stroardinaria del Consiglio Comunale e’ …
12 Ottobre 2010
Lussinpiccolo e Chioggia verso il gemellaggio
In occasione della sua venuta a Lussinpiccolo per predisporre il gemellaggio tra le Città di Chioggia e di Lussinpiccolo, il comandante Oscar Nalesso direttore dell’Azienda Speciale del Porto di Chioggia ha incontrato il Console generale d’Italia Fulvio Rustico. Uno scambio …
17 Settembre 2010
A Trento con l’Università Popolare di Trieste e l’Unione Italiana di Fiume
Capodistria/Cherso/Lussinpiccolo Si e’ conclusa ieri con un successo senza precedenti la prima escursione della sessione autunnale 2010 “L’arte italiana a Trento e la cultura dell’ospitalita’ regionale e nella Val Rendena” organizzata dall’Universita’ Popolare di Trieste e dall’Unione Italiana di Fiume. …
9 Luglio 2010
A Lussinpiccolo la messa in italiano per la Comunità del lussignani non più residenti
di Mariano L. Cherubini Sabato sera grande è stata la soddisfazione a Lussinpiccolo nel Duomo della Nativita’ di Maria per la celebrazione della prima Santa Messa della stagione estiva officiata in lingua italiana. La “Comunità del lussignani non più residenti” …
30 Giugno 2010
Anna Maria Chalvien – Saganić è la nuova presidente della Comunità italiana di Lussinpiccolo
Il nuovo Consiglio della Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo si è riunito ieri nella vecchia Sede per l’elezione degli organi direttivi. In questa prima sessione il Consiglio ha eletto il Presidente della CI nella persona di Anna Maria Chalvien – Saganić che congiuntamente è anche Presidente del Consiglio di Mariano Cherubini
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale