Le nostre pubblicazioni
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: Luca Zaia.

29 Luglio 2010
L’A28 apre domenica, Tondo e Zaia i primi a percorrerla
Saranno i presidenti del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, e del Veneto, Luca Zaia, a transitare per primi domani sulla A28, che sarà aperta al traffico fino alle 22 di domenica e in tutti i fine settimana di agosto, prima …

31 Marzo 2010
Fedriga: Trieste è pronta per un sindaco leghista
Trieste Un sindaco leghista per Trieste. L’onorevole Massimiliano Fedriga lancia il sasso: “Siamo fiduciosi –continua il deputato- che l’aria di cambiamento coinvolgerà anche Trieste l’anno prossimo. Dobbiamo infatti restituire alla nostra città quella centralità economico-culturale che la ha contraddistinta negli anni passati e la Lega Nord è l’unico movimento che può garantire tale spinta innovatrice”.
+++ La replica di Tononi “Non mi risulta che il voto del 28 e 29 marzo abbia riguardato Trieste”

11 Dicembre 2009
“Sta Europa la me fa inrabiar” la lettera di Zaia al Giornale
Trieste Il Ministro Luca Zaia, paladino dell’uso del dialetto, scrive, nella sua lingua madre, una lettera al Giornale di Feltri sul caso del pescivendolo multato. Contro “la mancanza de bon senso a Bruxelles” e la “orbesia (cecità) dei burocrati de Roma”.

12 Novembre 2009
“Tutelare il marchio Prosecco”, la Provincia scrive a Zaia
Trieste. Walter Godina, vicepresidente della Provincia scrive al ministro Luca Zaia: “Chiediamo, in tempi strettissimi, un incontro chiarificatore allo scopo di definire tempi, modalità e risorse finanziarie da destinarsi al comprensorio Carsico nell’ambito della tutela e valorizzazione della DOC Interregionale Prosecco.”

9 Novembre 2009
Rigassificatore a Trieste e raddoppio del nucleare a Krsko, oggi il vertice
Lubiana-Ljubljana Oggi l’atteso incontro tra i governanti italiani e sloveni. Sul tavolo la questione energertica: da un lato il possibile coinvolgimento dell’Enel nella realizzazione del secondo reattore nucleare di Krsko, dall’altro la querelle sul rigassifacatore di Zaule.

28 Ottobre 2009
Prosecco alla battaglia del prosecco
FVG LaVINIum.com pubblica un lungo editoriale di Stefano Cergolj sulla difesa del Prosecco

25 Settembre 2009
Coldiretti Fvg: la tracciabilità dei prodotti è una svolta
Italia Se passa il disegno di legge che due giorni fa ha avuto l’ok dal Senato «non sarà più possibile spacciare come made in Italy prodotti importati dall’estero», sostiene Dario Ermacora di Coldiretti Friuli Venezia Giulia

19 Aprile 2008
La Lega Nord a Treviso predica male e razzola bene? Punto di vista de La Stampa
Vi chiedo scusa per non riportare qui direttamente l’articolo, ma problemi tecnici ai quali non so rispondere mi costringono a mettere il link. L’articolo è di Fabio Poletti, giornalista de La Stampa.
Ultimi commenti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia
In City Golf Trieste: palline anche sul tetto della questura
La testa per intrigo: intervista a Massimo Premuda