Le nostre pubblicazioni
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€11,20 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€6,40 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€6,40 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Ocio de soto €5,00
-
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€15,00 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€5,60
-
Archivi tag: Luca Antonini

23 Gennaio 2011
Consulenza regionale sul federalismo fiscale: ad Antonini 500 euro al giorno
Fvg “Era davvero necessario spendere quasi 30mila euro per una consulenza sul federalismo fiscale?”. Lo chiede il consigliere regionale del Pd, Renzo Travanut.

21 Gennaio 2011
Federalismo fiscale in Fvg, si parte con l’illustrazione dello studio di Luca Antonini
Fvg “Un’opportunità fondamentale per il Friuli Venezia Giulia, un’opportunità che richiede la responsabilità delle scelte”. Così il presidente Renzo Tondo ha definito l’avvio del percorso verso il federalismo fiscale aperto dalla progressiva approvazione dei decreti legislativi da parte del Consiglio dei ministri, a cui si aggiunge la fiscalità di vantaggio prevista dal Protocollo firmato nell’ottobre scorso dalla Regione con il Governo.

30 Dicembre 2010
Bilancio di metà mandato per Tondo: “La vera sfida sarà il federalismo fiscale”
Fvg ”Nei primi due anni e mezzo di questa legislatura, e nonostante la crisi, abbiamo raggiunto traguardi importanti, mantenendo la coesione sociale. Ci aspetta una seconda parte molto impegnativa, con l’ambizione di completare un percorso già ben avviato. Teniamo ben salda la barra della barca. E sappiamo dove andare”.

28 Maggio 2009
Divertimento notturno a Trieste: la chat di Fvg24, dalle 15
Fvg24.it, a partire dalle 15 di oggi, ha organizzato una chat video con Andrea Rodriguez (Tetris), Paolo Rizzi (Etnoblog) e Luca Antonini (Viale 39 e Mandracchio). Qua trovate la registrazione del tutto.
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca