Le nostre pubblicazioni
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Polska... rivemo!
€10,00€9,50 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50
-
Archivi tag: Lorenzo Pilat

28 Gennaio 2013
1973-2013: quarant’anni di Lorenzo Pilat a Trieste
Trieste Quarant’anni da quando uscì il disco “Trieste Matta”, il primo disco del nostro Lorenzo Pilat, dedicato espressamente alle tradizionali canzoni folkloristiche triestine.

28 Maggio 2012
Successo per Pilat con Santercole e Pieretti al Politeama
Musica Il pubblico delle grandi occasioni e un evento di qualità sono state le felicissime componenti del festoso successo che ha caratterizzato l’attesa “rentrèe” al Politeama Rossetti di Trieste per Lorenzo Pilat, portabandiera nella città di San Giusto della canzone d’autore e notissimo autore di brani di grande successo anche a livello internazionale.

25 Marzo 2012
Lorenzo Pilat alla Lovat con l’ultima canzone “Toio”
Chi xe ogi: Lorenzo Pilat
Il cantautore triestino suona la sua ultima canzone, dal titolo “Toio”, alla libreria Lovat. Il video.

8 Maggio 2011
Grande successo di Lorenzo Pilat al Politeama
Un brillante e divertente Lorenzo Pilat è stato l’artefice di un riuscitissimo spettacolo al Politeama Rossetti. “Affabulando” con il pubblico nelle sue gradevoli esternazioni sulla quotidianità con aneddoti, battute e riflessioni l’artista triestino ha incantato gli spettatori dando vita a …

29 Aprile 2011
La foto del giorno: Pilat invita Berlusconi al suo spettacolo a Trieste
Trieste Milano, Lorenzo Pilat consegna l’invito allo spettacolo “voio far el sindaco” a Silvio Berlusconi. Ancora in tempo per la candidatura ufficiale?

14 Marzo 2011
E’ Lorenzo Pilat il candidato sindaco misterioso?
Chi xe ogi: Diego Manna
Da qualche giorno sono comparsi dei nuovi manifesti che potrebbero portare finalmente la luce sul misterioso candidato sindaco mancante…

26 Luglio 2010
El tran de Opcina a stelle e strisce con gli ULTRABULLoTS
Chi xe ogi: ULTRABULLoTS
I fab four della sagra della sardella trasformano l’ennesima canzone popolare triestina in un inno rock ‘n roll!

1 Giugno 2010
Viva l’A e po’ bon si tinge di rock con gli ULTRABULLoTS
Chi xe ogi: ULTRABULLoTS
La popolare galina con do teste sconvolta da quattro muloni diventa una pietra miliare della musica pop-porno-punk triestina!

16 Maggio 2010
Lorenzo Pilat: “Voio far el Sindaco”
Trieste Ci sono luoghi, cose e persone che appartengono intimamente alla cultura e alla tradizione di una città, di un popolo. Lorenzo Pilat fa sicuramente parte del patrimonio culturale della città di Trieste tanto quanto “el melon”, San Giusto o il castello di Miramare.

18 Dicembre 2009
La vera storia dell’Omo Vespa
Chi xe oggi: Renè
Qualcuno probabilmente la conosce, ma a molti la vera vicenda che si cela dietro il mito dell’Omo Vespa è oscura…
Peerla del giorno: movie came out – xe vegnù fora cine

24 Maggio 2009
‘The house of the rising sun’ by Lorenzo Pilat
Gigantesco Pilade, segnalato da Francescato.

27 Gennaio 2008
Pilade a “Mi Manda Rai Uno”. Can’t stop the rock
El uic-end no se lavora… se pasa le ore a vardar…: un indimenticabile Lorenzo Pilat a “Mi Manda Rai Uno”, presentà da Toto Cutugno a un politeama Roseti in delirio! Iera el marzo del 1990. Pilade se presenta con “la …

24 Luglio 2007
Gigliola Cinguetti vs Lorenzo Pilat: caro bebè…
La musica è quella di “Caro bebè”, sempiterna hit da osmizza. La chitarra è quella di Lorenzo Pilat, al tempo e al luogo noto come Pilade. La cantanta è Gigliola Cinquetti, il palco è Sanremo 1972. Ecco il video di …
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso