Le nostre pubblicazioni
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
L'osmiza sul mare
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La bereta de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Il sipario sul divano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La galina con tre teste
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€6,00Il prezzo attuale è: €6,00. -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ciacole al Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00.
-
Archivi tag: Limes

28 Gennaio 2014
Il Movimento Trieste Libera sulla rivista Limes
Attualità «L’Italia non ha interesse a sviluppare questo territorio. Sa che non le appartiene, lo considera come una colonia. Noi triestini viviamo da 59 anni in regime di occupazione militare» così dichiara Roberto Giurastante, intervistato da Andrea Luchetta per la rivista Limes

22 Aprile 2008
Italia: ma la esisti o no?
E’ la domanda che si pone Lucio Caracciolo dal sito web della rivista di geopolitica Limes, dove chiede a tutti, anche, dei contributi scritti per un futuro numero speciale del giornale dedicato a questo tema. (segnalato da Fabiana Scarazzato)
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela