Le nostre pubblicazioni
-
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Mi me la mocco! €7,00
-
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Polska... rivemo!
€10,00€9,50 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50
-
Archivi tag: l’identità europea e la politica della cultura

16 Novembre 2009
Trieste si racconta: la città che vorremmo. L’incontro di Cara Democrazia
Trieste. Giovedì 19 novembre (alle 18, in via Donizetti 5/a) l’incontro con la giornalista RAI Marina Silvestri. “Così la protesta ebbe nel nascere matrice laico-socialista e una forte componente ambientalista perché si opponeva al degrado del territorio che i futuri insediamenti industriali avrebbero comportato”. Un’occasione persa per le forze progressiste e ambientaliste?
Ultimi commenti
Liberty: i veri artigiani del gusto e il cesto di Natale
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso