Le nostre pubblicazioni
-
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€8,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€7,20 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€11,20 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€6,40 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
El Pedocin
€5,00€4,50 -
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00€4,50 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Malamente €7,00
-
Remitur €7,00
-
Archivi tag: libri

26 Giugno 2011
El libreto rosso de Cosolini: il primo libro nato grazie al morbin della comunità di Bora.La
Trieste Esce in libreria il primo libro prodotto da Bora.La, nato grazie alla fantasia dei commentatori del Quel dela Quela: un must imperdibile, ciò!

15 Dicembre 2010
Intervista ad Antonietta Benedetti, giovane anima di Bianca e Volta, la casa editrice friulana sempre più concentrata sulla città di Trieste
Libri Abbiamo incontrato Antonietta Benedetti, 30 anni, friulana, fondatrice della casa editrice Bianca e Volta che in poco più di un anno si è specializzata in libri dal sapore decisamente triestino.

29 Dicembre 2009
Sghiribizi & Scaraboci: schizzi di vita triestina
Libri Cristina Marsi & Ingrid Kuris presentano il loro libro: un mix di poesia e disegni con al centro la città di Trieste, le sue storie, i suoi luoghi e i suoi anziani, testimoni dello scorrere del tempo.

22 Ottobre 2009
Sogni di pubblicare un libro? Non fidarti di quell’editore…
Libri “Iniziamo dalla fine: mai pagare per vedere pubblicato il proprio sforzo letterario”: l’epopea della prima pubblicazione, raccontata da uno che ha appena scritto per Baldini & Castoldi. Tra distributori, “scartini” e editoritipografi – Di Al Custerlina, autore di ‘Balkan Bang’

14 Ottobre 2009
Monon Behavior più saggio de Saviano
Libri La Monada triestina matura e diventa saggia…robe de mati!

18 Marzo 2008
Scambio di libri sui bus, nei municipi e negli impianti sportivi
Tremila titoli di narrativa italiana e straniera, fiabe per bambini, romanzi di genere, i grandi classici della letteratura del Novecento. Libri lasciati negli ingressi dei municipi, nelle sale d’attesa del trasporto pubblico locale, nei Cup delle aziende sanitarie, nelle sedi …

27 Ottobre 2006
Refoli di Triestinite
E’ capitato di nuovo. E’ grave. Bisogna intervenire prima che il contagio abbia la meglio. O forse no, e che scoppi l’epidemia! Bisogna trovare una cura. O anzi no, e ammaliamoci per davvero… Giudicate voi, io ve la racconto: la …

26 Ottobre 2006
Non solo patate, in tecia…
Sul Gusto e l’eccellenza di un’opera d’arte, in libro o su piatto che sia, ho già un poco babato qui e in futuro ci tornerò su, da qualche parte. Ora però, sfrucugliato dalla notizia delle patate in tecia da Maury …

23 Ottobre 2006
Sessant’anni dopo
Febbraio 1947, a Trieste è appena finita (per la seconda volta, ma ce ne sarà una terza…, e per qualcuno è ancora in corso…) la seconda guerra mondiale. Isa, Leonora, e Daniele scrivono a Matteo, in vacanza forzata a Pavia. …
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca