Le nostre pubblicazioni
-
Torziolar a Trieste - Calendario 2024
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Polska... rivemo!
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Remitur €7,00
-
Il calcio a Trieste
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
La profezia del Portovecchio - Fuga da un sogno senza fine
Valutato 5.00 su 5€13,00Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35. -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00Il prezzo originale era: €9,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Storie da stereotipi
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25.
-
Archivi tag: libreria triestina

31 Gennaio 2014
La Tržaška knjigarna in liquidazione?
Trieste Non si tratta di una chiusura definitiva: la libreria riaprirà sempre negli stessi spazi con dei nuovi proprietari.

25 Giugno 2013
Stasera a Trieste un’ora di lezione di sloveno … gratis!
Trieste Oggi alle 18.30 ci sarà una lezione di sloveno, aperta al pubblico, a cura dalla professoressa Tanja Seganti.

6 Giugno 2013
Maratona letteraria per salvare la Libreria triestina – Tržaška knjigarna
Trieste A chiudere non sarebbe »solo« un negozio che vende libri, ma un vero e proprio luogo d’incontro tra la cultura slovena e quella italiana.

24 Maggio 2013
La Tržaška knjigarna – Libreria Triestina a un passo dalla chiusura?
Trieste La Libreria non riceve i finanziamenti pubblici, di cui godono le istituzioni culturali slovene e la società finanziaria Adriatica srl, proprietaria dell’esercizio, non sarebbe più in grado di continuare a gestire l’attività
Ultimi commenti
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura
Il capriolo nel Friuli Venezia Giulia: immagini esclusive dalle fototrappole
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Festival della comunicazione non ostile 2025 a Trieste