Le nostre pubblicazioni
-
Malamente €7,00
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Il libri des rispuestis furlanis
€5,00€4,50 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€5,60 -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'osmiza sul mare
€10,00€8,00 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€12,00 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Archivi tag: Lectio brevis

16 Giugno 2014
Lectio brevis: la filosofia all’Happy hour
Lectio Brevis al Naima: domani, martedì 17 giugno una serata tutta al femminile e un menù speciale a 5 euro.

30 Ottobre 2012
Lectio Brevis: stasera Raoul Kirchmayr affronterà il tema dell’eurocentrismo
B-Kultur Raoul Kirchmayr presenta un ardito collage sull’eurocentrismo dello sguardo verso gli indiani fra Warburg, Kafka, Levi Strauss, Husserl, Derrida, Hegel e Kant. Dall’altra parte Hopi, Eschimesi, Nambikwara e altri indiani senza nome.

15 Ottobre 2012
Lectio Brevis: Piero Purini a confronto con Eric Hosbawm
B-Kultur Ritornao le Lectio Brevis del lunedì all’Aqvedotto. Questa sera, a partire dalle ore 21.

1 Ottobre 2012
Lectio Brevis: dopo la pausa estiva ritornano gli aperitivi di filosofia all’Aqvedotto
Trieste Contro le malinconie stagionali Paolo Stanese, per una bottiglia di vino affronterà l’idea della filosofia come educazione spirituale alla felicità, con riferimento al testo di Pierre Hadot “Esercizi spirituali e filsofia antica”.

1 Aprile 2012
Lectio brevis: incontri quasi seri di filosofia al Caffè Aqvedotto
B-Kultur Anche la filosofia arriva all’happy hour
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca