Le nostre pubblicazioni
-
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Monon Behavior €5,00
-
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50
-
Archivi tag: Laura Bussani

20 Marzo 2011
Kvetch ovvero le paure dell’individuo nella società contemporanea
Un tavolo e quattro sedie occupano il palco. Poi i quattro attori prendono posto in scena, come in una posa fotografica. Buio. Donna prepara rumorosamente da mangiare in un contenitore metallico, preoccupata che suo marito Franco faccia tardi da lavoro …

6 Dicembre 2010
Ti amo e ti amerò per sempre: a quando una replica?
Sarà vero che viviamo in una società avanzata, dove i diritti fondamentali di uomini e donne sono cosa scontata oramai? Ti amo e ti amerò per sempre, andato in scena lo scorso weekend al Teatro Miela di Trieste, ci sfida …

10 Novembre 2010
Pupkin Kabarett: buona la prima!
Trieste La “vostra finestra sul disagio” è tornata “puntuale come il rimorso” e pronta a mettere in dubbio il famoso “No se pol.”

9 Novembre 2009
Pupkin Kabarett: si ricomincia stasera (ore 21.21) al Miela
Trieste. “La compagnia più instabile della Regione e non solo” torna sul palco questa sera al Miela, teatro altrettanto instabile. Oggi- lunedì 9 novembre- l’appuntamento è con “Bonawentura”. Come sempre alle 21.21.
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata