Le nostre pubblicazioni
-
Nove canzoni €7,00
-
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto €14,00
-
Archivi tag: LaRea

17 Aprile 2012
Semplici Scelte, Grandi Cambiamenti: per la promozione della raccolta differenziata e la riduzione dei rifiuti
Trieste Dal 18 al 21 aprile ritorna a Trieste Semplici Scelte, Grandi Cambiamenti, campagna per promuovere la raccolta differenziata e la riduzione dei rifiuti, finanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia e coordinata in regione dal Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale (LaREA) dell’ARPA FVG.

20 Dicembre 2011
L’Istituto Max Fabiani produce uno spot contro gli eccessivi imballaggi
Trieste La classe IID dell’Istituto per Geometri Max Fabiani di Trieste ha prodotto uno spot per promuovere la riduzione degli imballaggi. Ecco il video.

9 Dicembre 2011
ARPA FVG – LaREA lancia la mappa regionale delle buone pratiche
Ambiente Arpa FVG – LaREA lancia un progetto interessante che raccoglie su una mappa interattiva in continua evoluzione le “buone pratiche” della regione, suddivise per tipologia per semplificare la ricerca.

24 Marzo 2011
Videobox ai Giardini per raccogliere le opinioni dei cittadini sulla gestione dei rifiuti
Un’originale “casetta” ecologica e una postazione video gireranno le piazze del Friuli Venezia Giulia per raccogliere i contributi dei cittadini su un tema di grande attualità: la gestione dei rifiuti. La carovana è partita da Pordenone lo scorso fine settimana …
Ultimi commenti
Liberty: i veri artigiani del gusto e il cesto di Natale
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso