Le nostre pubblicazioni
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Libero libera tutti €5,00
-
Remitur €7,00
-
Almanacco Mataran
€20,00€19,00
-
Archivi tag: la viola nel piatto

30 Ottobre 2012
La cucina dell’incontro: ovunque zucca
cibo L’autunno non è tale se la zucca non vuoi mangiare, nuovo proverbio d’indiscutibile verità!

9 Luglio 2012
La cucina dell’incontro: le bruschette di Tommaseo
Cibo L’estate è arrivata, non c’è dubbio, sembra d’essere al sud, clima torrido, aria calda. Banditi fritti e intingoli, poco alcool e tanta voglia di fresco…che si mangia?

12 Aprile 2012
La cucina dell’incontro: radicela mon amour!
Cibo Mi appresto a scrivere un ‘ode: un’ode al tarassaco, soffione, radicéla per l’appunto. Questo radicchio selvatico, la pianta più diffusa al mondo, ogni anno annuncia la vera primavera riempiendo prati, aiuole, marciapiedi di foglie vispe e fiori gialli come il sole. .

30 Marzo 2012
La cucina dell’incontro: la rolada primavera
Cibo Incontri di sapori, tradizioni ed innovazioni, genti, profumi e suoni del territorio. Parte oggi la nuova rubrica di cucina di Bora.la
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola