Le nostre pubblicazioni
-
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00€4,50 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Remitur €7,00
-
Polska... rivemo! €10,00
-
Nove canzoni €7,00
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
Mi me la mocco! €7,00
-
The origin of Nosepolis
€10,00€8,00 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€6,40 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€11,20
-
Archivi tag: la notte dei ricercatori

4 Giugno 2012
Trieste: a settembre niente Notte dei ricercatori
Trieste La Notte dei ricercatori non si farà, almeno non nel 2012, perché non sono arrivati gli appositi fondi comunitari, 60mila euro l’anno di media, (secondo i dati che fornisce Il Piccolo) che consentivano di coprire il grosso delle spese all’ente capofila, cioè l’Università.

3 Settembre 2010
Esperimenti, tour guidati, mostre, giochi e quiz: torna a Trieste la notte europea dei ricercatori.
Il 24 settembre si riaccende a Trieste la “Notte dei Ricercatori” 2010: STAR-Science in Trieste And Researchers. L’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Researchers in Europe, si presenta con un calendario ricco di novità. Nel capoluogo giuliano, città …

6 Ottobre 2009
L’intervista al Rettore Francesco Peroni
Università “Un economista a capo di Architettura? E’ compatibile col sistema”. “La Facoltà spostata a Gorizia? Risparmiamo”. “Il taglio di ingegneria a Pordenone? Lo rifarei”. Il capo dell’ateneo giuliano ribatte alle accuse di immobilismo, inefficienze e mancato impatto sul territorio. Suggerendo che lui più di tanto non può fare… – Intervista di Davide Lessi e Enrico Maria Milič

16 Settembre 2009
Presentata la “Notte dei Ricercatori” (venerdì 25 settembre)
Trieste. Presentata in Comune la “Notte dei Ricercatori”, l’evento che il 25 settembre cercherà di avvicinare la cittadinanza al mondo della scienza. A margine dell’evento, il Rettore Peroni risponde così riguardo alle sue presunte ambizioni da sindaco: “Mi hanno riconfermato il mandato all’Università. Mi interessano i problemi dell’Ateneo e gli eventi a cui partecipa, come appunto la notte dei ricercatori”.
Ultimi commenti
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…