Le nostre pubblicazioni
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Malamente €7,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€11,20 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€15,00 -
Le zavate de San Nicolò
€5,00€4,50 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€6,40
-
Archivi tag: La metafora del perturbante

23 Marzo 2013
Monumentalismi. Ricardo Cinalli sceglie Il Salone degli incanti per “perturbare” l’Italia
B-KulturInaugurata oggi la mostra “La metafora del perturbante” del pittore argentino Ricardo Cinalli realizzata dall’associazione culturale Woland in collaborazione con il Comune di Trieste, con la Fondazione CRTrieste e con la casa Editrice Elzeviro.
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca