Le nostre pubblicazioni
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Monon Behavior Ciu
€8,00€7,60 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin €12,00
-
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50
-
Archivi tag: La Cappella Underground

29 Settembre 2014
“Vinodentro” martedì 30 settembre e mercoledì 1 ottobre all’ Ariston
Martedì 30 settembre e mercoledì 1 ottobre arriva al Cinema Ariston “Vinodentro”: per celebrarlo degnamente e suggellare la proiezione, a chi andrà a cena all’Ariston – Ristorante Pizzeria Bar Caffetteria verrà offerto un prosecco di benvenuto. Cin cin!

5 Dicembre 2012
Trieste Science+Fiction 2012. Giorno 1
B-Kultur Inizia fra molte novità l’importante festival dedicato al cinema di fantascienza, fantasy e horror, con la proiezione nella sala Tripcovich del blockbuster Looper e un party in maschera al Miela a base di musica elettronica.

12 Maggio 2012
Ci vediamo in mediateca
Riapre la mediateca de La Cappella Underground: nuovi locali, nuove ambizioni, prestito sempre gratuito.

17 Novembre 2011
T.S+F: Verso l’infinito e oltre!
B-kultur Un’intervista-bilancio del festival del cinema di Fantascienza appena concluso, che può vantare tra i suoi successi un numero record di presenze e la partecipazione del sindaco Cosolini alla cerimonia finale delle premiazioni.

14 Novembre 2011
Science+Fiction: a Monster il premio Asteroide
Cinema E’ il film inglese Monsters di Gareth Edwards il vincitore del Premio Asteroide in un’edizione del Festival della Fantascienza caratterizzata dal record di presenze di pubblico, con il tutto esaurito in quasi tutti gli spettacoli

15 Ottobre 2010
Sarà Lamberto Bava il presidente di giuria di Science+Fiction
Il Presidente della Giuria Internazionale sarà quest’anno il maestro del cinema fantastico italiano Lamberto Bava, autore di indimenticabili incubi cinematografici come Macabro (1980) e Demoni (1985) ma anche prolifico regista televisivo, per serie come Alta Tensione e Fantaghirò. E a …

8 Marzo 2010
La Cappella Underground: annuncio casting per un documentario
Trieste I giorni 10 e 12 marzo La Cappella Underground effettua un casting per un documentario di Ivan Bormann.

5 Ottobre 2009
Martedì 6 e mercoledì 7: convegno sul Distretto Culturale
Al via domattina, al teatrino di parco San Giovanni, il convegno sul “Distretto Culturale”
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva