Le nostre pubblicazioni
-
Ciacole al Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Piante e animali in dialetto triestino
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Il sipario sul divano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Ocio de soto €5,00
-
Te son bela come el cul dela padela
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Polska... rivemo!
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Macchine e macchinazione
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: kinoatelje

6 Febbraio 2011
Oggi la prima Tv del documentario del Kinoatelje “La musica da Trieste a Tarvisio”
Domenica 6 febbraio alle 21 sulla rete in lingua slovena della Sede regionale Rai per il Friuli Venezia Giulia va in onda il documentario Muzika od Trsta do Trbiža (La musica da Trieste a Tarvisio, 2010) per la regia di …

9 Dicembre 2010
Trst je naš a Cividale per la rassegna Film Video Monitor
“Trst je naš” approda a Cividale del Friuli. La produzione audiovisiva slovena verrà presentata venerdì 10 dicembre a partire dalle ore 20 nella chiesa di Santa Maria dei battuti nell’evento organizzato da Kinoatelje e Circolo di cultura “Ivan Trinko”. All’interno …

2 Dicembre 2010
Il premio Darko Bratina a Miroslav Janek
Va a Miroslav Janek l’edizione 2010 del premio Darko Bratina – Omaggio a una visione. Il premio, intitolato alla memoria del fondatore del Kinoatelje, è stato conferito per la prima volta nel 1999, nell’ambito del festival Film Video Monitor di …

30 Settembre 2010
Festival del cinema sloveno a Portorose: è l’anno del Kinoatelje
L’associazione goriziana Kinoatelje quest’anno si presenta al Festival cinematografico sloveno (FSF) di Portorož-Portorose con ben tre produzioni. Due film sono stati inseriti nella gara competitiva: il documentario sull’Isonzo Trenutek reke / Il tempo del fiume (2010) di Nadja Velušček e …

15 Maggio 2010
Corso Verdi chiuso da lunedì: parte l’allestimento di éStoria
Da lunedì 17 maggio il tratto di corso Verdi fra le vie Dante e Petrarca sarà chiuso al traffico per consentire l’allestimento delle attrezzature per la manifestazione “E’ storia”, in programma dal 21 al 23 maggio. Dal 17 al 19 …

18 Marzo 2010
L’Isonzo nel nuovo documentario di Anja Medved
“Lungo il percorso che l’Isonzo compie dalla sorgente alla foce, incontriamo persone diverse tra loro: ognuna ha un approccio personale ed unico con il fiume. Perciò questo non è un film su un fiume, ma sul nostro rapporto con la …

7 Dicembre 2009
Nasce l’archivio dei ricordi transfrontalieri Kinosoffitta
Raccogliere i ricordi legati al confine goriziano per creare un archivio transfrontaliero. E’ l’appello lanciato dal Kinoatelje: ecco nel dettaglio l’obiettivo della manifestazione che si terrà giovedì, alle 11, al valico del San Gabriele. “Siete tutti invitati all’azione transcittadina di …

2 Dicembre 2009
Il Premio Bratina raggiunge Lubiana, Trieste e Udine
Il premio Darko Bratina va quest’anno al regista e produttore armeno Harutyun Khachatryan. Avrà luogo al Palazzo del Cinema di Gorizia, giovedì 3 dicembre 2009, la serata inaugurale del “Premio Darko Bratina. Omaggio a una visione 2009”. L’evento che il …

25 Ottobre 2009
Eventi da lunedì 26 a giovedì 29 ottobre
MERCOLEDI’ 28 ottobre Alle 18, al Kulturni dom, incontri con il Grande basket “Basket ieri, oggi e domani” ospiti Sergio Tavčar e Pino Brumatti Alle 18, alla libreria Ubik, Alessandro Ferrari presenta “Facebook domani smetto” GIOVEDI’ 29 ottobre Alle 17.30, …

15 Ottobre 2009
Bastardi senza gloria inaugura la nuova stagione di GoriziaCinema
In leggero ritardo rispetto alle scorse annate, ma con una proposta di grande impatto. Inizia così, giovedì 22 ottobre, la stagione 2009/2010 di GoriziaCinema, la tradizionale rassegna settimanale del Kinoatelje ospitata dal Kinemax Gorizia. È infatti Inglourious basterds (Bastardi senza …

21 Novembre 2007
Premio Darko Bratina ad Adele Peeva
E’ la regista bulgara Adela Peeva la vincitrice del "Premio Darko Bratina. Omaggio a una visione 2007", che sarà consegnato domani. Laureatasi a Belgrado, la regista di Razgrad si è poi divisa tra la Jugoslavia, sua terra natale, e il …
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela