Le nostre pubblicazioni
-
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
La bereta de San Nicolò
€5,00€4,50 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€8,00 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€6,40 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€6,40 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€12,00 -
Monon Behavior
€5,00€4,50 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€6,40 -
Il libri des rispuestis furlanis
€5,00€4,50
-
Archivi tag: kante

22 Luglio 2010
Calici d’arte: conversazioni e degustazioni sulla terrazza del Museo Revoltella
Se il museo è il luogo in cui viene esaltata la creatività degli artisti nelle sue migliori espressioni, è naturale che vi trovino ospitalità anche le eccellenze dell’enogastronomia, soprattutto se queste emergono nello stesso territorio. Tra luglio e agosto il …

20 Ottobre 2009
Tutti i vini regionali del Gambero Rosso. E dieci vini isontini nell’olimpo…
Friulano, Sauvignon e l’immancabile vino in anfora di Gravner. I classici isontini si sono riconfermati nella guida ai Vini d’Italia 2010 del Gambero rosso. Sono 30 i vini regionali che si sono aggiudicati i “tre bicchieri”, il massimo riconoscimento assegnato …
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca