Le nostre pubblicazioni
-
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Tachite al tram - early cocai
€25,00€20,00 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€7,60 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Monon Behavior €5,00
-
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60
-
Archivi tag: Julius Franzot

17 Gennaio 2009
Il Piccolo «Sulle vie dell’Islam»
Il quotidiano triestino di oggi pubblica un pezzo sullo scrittore triestino di lingua tedesca Julius Franzot, che tra le altre cose è anche uno degli autori di Bora.La (vedi tutti i suoi articoli su questo sito). Ecco l’articolo del Piccolo …

30 Settembre 2008
Le vie dell’Islam, secondo Franzot
Giriamo l’invito ricevuto in redazione a tutti i navigatori di Bora.La:

10 Settembre 2008
Le due presentazioni di ‘Euregio’: dibattito al San Marco e festa ai giardini di San Michele
Giovedì alle 18 (al San Marco) e sabato alle 20.30 (ai Giardini di via San Michele), due occasioni per discutere con brio sul futuro dei nostri luoghi. E, ovviamente, per divertirsi…

2 Luglio 2008
(Ri)nasce il magazine sull’Euroregione
Negli ultimi due mesi e mezzo ho lavorato come direttore responsabile ad ‘Euregio’. L’incarico mi è stato affidato da Informest che, per conto della Regione Friuli Venezia Giulia, è l’editore di questa pubblicazione cartacea. Come da nome… il giornale è …

11 Marzo 2008
Julius Franzot presenta il suo libro a Lipsia
Il comunicato ufficiale dell’evento: Il giorno 15.03.06 alla Fiera del Libro di Leipzig (Lipsia) Julius Franzot presenterà al pubblico ed alla stampa il suo nuovo libro “Auf den Wegen des Islams” (sulle vie dell’Islam), edito da Wiesenburg, Schweinfurt. L’autore basa …

18 Aprile 2007
Affari e erotismo: i racconti di Franzot
Il 16 aprile è stato presentato presso l’Associazione Culturale “Friedrich Schiller” l’ ultimo libro di Julius Franzot, “Aktenkoffer und Seidenstrümpfe” (Valigetta 24-ore e calze di seta), con la presentazione a cura di Renate Grim. Si tratta di un ciclo di …
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin