Le nostre pubblicazioni
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: jota

9 Luglio 2010
Kocijancic e la jota della mamma di Federica Seganti
Fvg Il consigliere regionale prende spunto da un’intervista recentemente rilasciata dall’assessore Seganti per un giudizio sul suo operato: “Apprendiamo che la mamma dell’assessore cucina un’ottima jota, addirittura una delle più buone jote di Trieste. Quella che a prima vista potrebbe sembrare una dichiarazione all’insegna della leggerezza, è invece un’affermazione impegnativa, perché presuppone un giudizio di valore in termini assoluti. Quante jote ha assaggiato Federica Seganti per conferire lo status di eccellenza alla zuppa della mamma?”.

30 Marzo 2010
Jota friulana, tipicamente friulana? Tutti all’attacco di Violino
Fvg Questa volta non è soltanto l’opposizione a insorgere. La jota e i vini del Collio promossi come “tipicamente friulani” mettono d’accordo tutti, ovviamente nella contrarietà alla strategia di promozione messa a punto dall’assessorato regionale alle Risorse agricole. E l’assessore Violino si difende: “Dal vino Friulano, ex Tocai, dobbiamo partire per valorizzare tutti i nostri prodotti”.

29 Marzo 2010
I vini del Collio e la jota non sono “tipicamente friulani”
Fvg No ai vini del Collio e alla jota identificati come “tipicamente friulani”. Sta creando un’insurrezione la scelta dell’assessore regionale all’Agricoltura Violino di creare un marchio unico per la promozione dei prodotti regionali, cancellando, di fatto, le specificità locali.

24 Settembre 2009
Cosa non si fa per fare notizia: Gorizia inventa la pizza con l’ajvar
Gorizia Cosa non si fa per fare notizia. A Gorizia ci si inventa la pizza con l’ajvar.
Riservando il giudizio personale alle fasi successive all’assaggio – visto che il nuovo piatto cult verrà presentato in occasione di Gusti di frontiera – anticipiamo che gli ingredienti sono, oltre al classico pomodoro, patate e cipolle lesse, polpa di salsiccia, salame all’aceto e ajvar.
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva