Le nostre pubblicazioni
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
L'aquila è la pace €14,00
-
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00
-
Archivi tag: Jorg Haider

9 Ottobre 2009
Anche l’Unione degli Istriani alle commemorazioni per Haider
Carinzia Invitata dalle autorità carinziane per una manifestazione storica, l’Unione degli Istriani non farà mancare la sua presenza alla commemorazione di Jorg Haider, morto nello scorso ottobre.

14 Aprile 2009
Chiusa l’inchiesta sulla morte di Haider: la responsabilità dell’incidente fu solo sua
Si è chiuso il lavoro dei magistrati confermando l’ipotesi che l’unico responsabile della tragedia è stato il Governatore stesso

3 Marzo 2009
Tondo: il voto carinziano di domenica aiuterà la cooperazione
L’Ansa dice che per Renzo Tondo la vittoria in Carinzia del Bzoe, il partito creato da Haider, “rafforzerà i rapporti già ottimi tra le due regioni”. Tondo ha precisato che la vittoria del Bzoe era in parte prevedibile “sia perché …

2 Marzo 2009
Gli haideriani vincono a Klagenfurt: nulla di nuovo sotto il Grossglockner
Lo scrittore italo-tedesco Julius Franzot ritiene che, sul trionfo del partito fondato in Carinzia da Haider, l’analisi dei media non sia andata oltre i soliti stereotipi

2 Marzo 2009
Vincono gli haideriani in Carinzia. “Negativo per la minoranza slovena”
La Bzoe, il partito fondato da Haider, ha conquistato il 45% dei voti alle elezioni regionali del Land Carinzia tenutesi ieri

23 Gennaio 2009
“Liste Jörg Haider” alle regionali in Carinzia
E’ ormai ufficiale: il BZOE si candiderà alle elezioni regionali in Carinzia il 1 marzo come “Die Freiheitlichen in Kärnten – BZÖ Liste Jörg Haider”, denominazione concordata tra Scheuch (Obmann del partito) e la vedova Claudia Haider, che, contrariamente alle …

15 Novembre 2008
Cambio della guardia a Klagenfurt
Uwe Scheuch è stato ufficialmente nominato come successore di Haider alla guida del BZOE. Breve profilo e dibattito…

25 Ottobre 2008
Sul perché di un lutto
Perché una Regione italiana è in lutto tanto stretto per la morte di Jorg Haider?

22 Ottobre 2008
Una relazione oltre la semplice amicizia
Il successore designato alla guida del partito di Haider, Stefan Petzner, spiega come il suo rapporto con l’ex Presidente del Land carinziano fosse qualcosa di sentimentalmente più importante di una semplice amicizia (grazie a Fabiana Scarazzato per la segnalazione).

16 Ottobre 2008
Haider “più vicino al Dalai Lama che all’estrema destra”
Fausto Biloslavo raccoglie su Panorama le parole del genero di Jörg Haider, l’italiano Paolo Quercia. Il politico austriaco era, secondo costui, “più vicino al Dalai Lama che a politici dell’estrema destra europea e italiana che hanno vantato amicizie con il …

11 Ottobre 2008
E’ morto Haider
“Il leader del partito austriaco di estrema destra Bzoe e governatore della Carinzia, Joerg Haider, è morto in un incidente stradale”. Vedi la notizia su Corsera, vedi le bio su Wikipedia italiana, tedesca, inglese.

30 Settembre 2008
Elezioni in Austria: rompicapo senza fine
Durante tutta la campagna elettorale leggevo vari giornali e siti di partiti, ma non trovavo un filo conduttore: continue inversioni di rotta, soprattutto sul tema sensibile dell’ EU, oggi insulti e domani strizzatine d’occhio, prese di posizione contro questo o …

2 Agosto 2008
Haider dichiara di voler rimanere al suo posto
Il punto sulla politica austriaca e carinziana in particolare a cura dello scrittore bilingue triestino, Julius Franzot

10 Luglio 2008
Paralisi politica anche a Klagenfurt
La crisi a livello statale si ripercuote nella coalizione locale guidata da Haider

26 Marzo 2008
L’Euroregione, secondo ‘Rionali per Francesca’
Riassunto delle puntate precedenti: Quella che vado a raccontarvi è la triste storia di Francesca, una donna non più giovane e mai stata bella, che nelle pause della sua per nulla faticosa attività di grafomane compulsiva decise di intervenire nel …
Ultimi commenti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia
In City Golf Trieste: palline anche sul tetto della questura
La testa per intrigo: intervista a Massimo Premuda