Le nostre pubblicazioni
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Le cronache della Biosfera
€12,00€11,40 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
La testa per intrigo €14,00
-
Archivi tag: Iztok Furlanic

3 Agosto 2012
Furlanic sul Consiglio comunale: “Trasparenza e contenimento dei costi”
Politica e economia Furlanic ha rilevato come, con la precedente amministrazione, da maggio 2010 ad aprile 2011, tra consiglio e commissioni c’è stata una spesa di 640.220 euro, mentre con questa amministrazione, da luglio 2011 a giugno 2012 il costo è stato di 574.635 euro

27 Febbraio 2012
Federazione della Sinistra sull’Imu: “Limitare le ingiustizie.”
Trieste Sabato scorso la federazione della Sinistra ha presentato le proposte riguardanti l’IMU per il Comune di Trieste.Per rendere meno ingiusta questa imposta che allo stato attuale non ha nulla di progressivo la FdS propone di creare vari tipi di aliquote sia sulla prima casa che su tutti gli altri fabbricati.

21 Giugno 2011
Il consigliere Faraguna: “Dio no xé Furlanič, se non paga oggi, paga domanič”
Trieste Il consigliere Pietro Faraguna ha pubblicato sul proprio blog il suo pensiero sull’elezione a Presidente del Consiglio comunale di Iztok Furlanič . Al quale è stato chiesto di rinunciare ad alcuni degli elementi caratterizzanti la sua precedente presenza nel Consiglio comunale

20 Giugno 2011
Iztok Furlanič è il presidente del Consiglio comunale di Trieste
Trieste Furlanič, 33 anni, è stato eletto con i 23 voti della maggioranza di centrosinistra. Per la prima volta il Consiglio comunale è retto da un esponente della minoranza slovena. Il suo vice sarà Alessandro Carmi.

28 Gennaio 2011
“Alla scoperta delle origini del fascismo di confine nel Friuli Venezia Giulia” grazie al libro della Kacin, ora tradotto in italiano.
Un pubblico numeroso di studiosi, appassionati e curiosi è intervenuto ieri sera alla presentazione del volume di Milica Kacin Wohinz “Alle origini del fascismo di confine: gli sloveni della Venezia Giulia sotto l’occupazione italiana 1918-1921″. Assieme all’autrice sono intervenuti la prof.ssa Marta Verginella, la prof.ssa Anna Maria Vinci, il dott. Angelo Visintin e a nome dei coeditori il dott. mag. Iztok Furlanic. L’incontro è stato moderato da Stefan Cok.

18 Marzo 2010
La denuncia: “Dello scontro Dipiazza-Vigili del Fuoco, non si è discusso in aula”
Trieste La querelle Dipiazza-Vigili del Fuoco non è stata affrontata durante l’ultimo Consiglio comunale nonostante un’apposita mozione presentata dalla Lista Civica Cittadini per Trieste. A denunciarlo Roberto Decarli che si chiede: “Ma è democrazia questa? E’ confronto ?

19 Febbraio 2010
Furlanič (Rc) replica sul Carnevale in consiglio comunale
Trieste Il consigliere di Rifondazione comunista chiede al Comune di Trieste di inserire a Bilancio un spesa di un milione di euro per fare avere un riscontro scientifico del numero di morti. “Provocazione? Non tanto”, commenta Furlanic.

18 Giugno 2009
Parco del Mare: che ne pensa la classe politica
PARTECIPA AL DIBATTITO SUL FUTURO DELLA CITTA’ – Carrellata di opinioni dall’intero arco del Consiglio Comunale. Tutti più o meno a favore ma Ferrara (Lega Nord) suggerisce che le previsioni di Ravidà siano “ottimistiche”
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia