Le nostre pubblicazioni
-
Ocio de soto €5,00
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€8,00 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€6,40 -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Polska... rivemo! €10,00
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00€4,50 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00
-
Archivi tag: Ivan Zerbinati

20 Marzo 2011
Kvetch ovvero le paure dell’individuo nella società contemporanea
Un tavolo e quattro sedie occupano il palco. Poi i quattro attori prendono posto in scena, come in una posa fotografica. Buio. Donna prepara rumorosamente da mangiare in un contenitore metallico, preoccupata che suo marito Franco faccia tardi da lavoro …

6 Dicembre 2010
Ti amo e ti amerò per sempre: a quando una replica?
Sarà vero che viviamo in una società avanzata, dove i diritti fondamentali di uomini e donne sono cosa scontata oramai? Ti amo e ti amerò per sempre, andato in scena lo scorso weekend al Teatro Miela di Trieste, ci sfida …

9 Novembre 2009
Pupkin Kabarett: si ricomincia stasera (ore 21.21) al Miela
Trieste. “La compagnia più instabile della Regione e non solo” torna sul palco questa sera al Miela, teatro altrettanto instabile. Oggi- lunedì 9 novembre- l’appuntamento è con “Bonawentura”. Come sempre alle 21.21.
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca