Le nostre pubblicazioni
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ocio de soto €5,00
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Malamente €7,00
-
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60
-
Archivi tag: itinerari

28 Maggio 2010
Fauna nostrana: la garzetta
Guida interBora.Latica per escursionisti Inizia questa settimana un appuntamento periodico con gli animali che caratterizzano il nostro territorio. La garzetta è un uccello molto comune, ma non tutti la conoscono.

23 Aprile 2010
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli
In arrivo rondini e rondoni, due specie che spesso vengono confuse. Ecco come riconoscerle e quali sono le differenze di abitudini

16 Aprile 2010
Itinerari: le falesie di Duino
Guida interBora.Latica per escursionisti Prosegue il nostro viaggio nelle riserve del Friuli Venezia Giulia. Dopo Valle cavanata, Foci dell’Isonzo e Valle Canal Novo è il turno delle Falesie di Duino

2 Aprile 2010
Itinerari: la Riserva Naturale di Valle Canal Novo a Marano Lagunare
Guida inteBora.Latica per escursionisti Oggi viene proposta una gita in un’altra riserva delle zone umide della laguna di Grado e Marano, dopo quelle in Valle Cavanata e all’isola della Cona – di Dorian Lorenzutti

26 Marzo 2010
EuroBike Tour: 5 giorni in bici nell’Euroregione
Guida interBora.Latica per escursionisti Questa settimana vi proponiamo questa bella iniziativa ciclistica di 5 giorni in giro tra Friuli Venezia Giulia, Slovenia e Austria.

19 Marzo 2010
Itinerari: la Riserva Naturale della Foce dell’Isonzo
Guida interBora.Latica per escursionisti Oggi la gita che vi proponiamo è a pochi chilometri da Monfalcone, nei magnifici panorami della Foce dell’Isonzo e dell’Isola della Cona – di Dorian Lorenzutti

5 Marzo 2010
Itinerari: la Riserva Naturale della Valle Cavanata
Guida interBora.Latica per escursionisti Prende il via la rubrica dedicata alle proposte di escursioni e ai paesaggi naturali.
Sita presso Fossalon, Grado, la Riserva Naturale della Valle Cavanata è una zona umida di importanza internazionale, ed è la meta ideale per trascorrere una giornata immersi nella natura – di Dorian Lorenzutti
Ultimi commenti
In City Golf Trieste: palline anche sul tetto della questura
La testa per intrigo: intervista a Massimo Premuda
I personaggi eccentrici di Trieste: la “Contessa”
Vetrine Animate: artisti all’opera nei negozi del centro
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli