Le nostre pubblicazioni
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
La testa per intrigo €14,00
-
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00
-
Archivi tag: italiani all’estero

6 Febbraio 2014
Italiani all’estero: misfatti quotidiani
Londra Qualche tempo fa su Il Fatto Quotidiano e’ uscito un articolo a firma di Matteo Cavezzali sugli italiani all’estero e su quello che dovrebbe essere il modo in cui passerebbero le giornate. Sono stato pervaso da un senso di rabbia e di delusione.

14 Dicembre 2009
Italiani all’estero: ecco il Maestro
Ma cosa cercherà un cinquantenne italiano in Romania? Un affresco del misterioso F.O., volontario a Pec da quattro mesi, folgorato dal Maestro sulla via dell’aereoporto di Timisoara. di F.O.
Ultimi commenti
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…