Le nostre pubblicazioni
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€11,20 -
San Nicolò e i Krampus
€5,00€4,50 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€5,60
-
Archivi tag: istituto regionale per la cultura istriano fiumano dalmata di trieste

10 Gennaio 2013
Giorno del Ricordo: al via a Trieste un progetto di raccolta delle memorie
Storia Memorie per il 10 febbraio “Giorno del Ricordo” con le immagini e le testimonianze di chi ha dovuto abbandonare tutto nelle terre istriane, fiumane e dalmate ed affrontare l’esilio.
Ultimi commenti
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…