Le nostre pubblicazioni
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00€4,50 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Le mudande de San Nicolò
€5,00€4,50 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00
-
Archivi tag: Istituto Galvani

14 Luglio 2011
Alla scoperta dei cineasti ebrei in fuga dal nazismo
Era il 1933: poche settimane dopo la presa di potere nazista, Goebbels visitò l’UFA, la più grande casa cinematografica europea. Fece subito notare quanto numerosi fossero gli ebrei che vi lavoravano: registi, scenografi, sceneggiatori, attori, tecnici. In pochi giorni furono …
Ultimi commenti
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…