Le nostre pubblicazioni
-
Gatto Max - Impicci e pasticci a Miramare
Valutato 5.00 su 5€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ciacole a Gropada
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Le mudande de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Suposte per un ano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
La magia di Trieste
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€7,60Il prezzo attuale è: €7,60. -
Mi me la mocco! €7,00
-
A Trieste volentieri
-
Archivi tag: Istituto alberghiero di Grado

4 Marzo 2011
Grado celebra l’opera di Pasolini con “Al lus tal còur”
Grado celebra la figura e l’opera di Pier Paolo Pasolini partecipando all’appuntamento conclusivo del progetto didattico “Al lus tal còur / Risplende nel cuore”, in programma sabato 5 marzo 2011 dalle ore 9.30 alle 12.00 a Casarsa della Delizia (PN), …

5 Ottobre 2010
Istituto alberghiero di Grado, l’appello al preside: “Trasporti inadeguati, ascensore inagibile, manca anche la carta igienica”
Grado L’ultima “grana” ha riguardato la necessità di sfondare una porta, rimasta bloccata, per far uscire gli studenti da una classe.

25 Settembre 2010
Istituto alberghiero di Grado: gravi disagi per gli studenti
Grado Promesse non mantenute e gravi disagi per gli studenti. Ecco la lettera-denuncia inviata dai genitori di uno studente dell’Istituto alberghiero ritornato da quest’anno scolastico nella storica sede di Grado.

9 Settembre 2010
L’Istituto alberghiero torna a Grado
L’Istituto alberghiero ritorna a Grado dopo l’esilio monfalconese. Il prossimo lunedì 13 settembre alle 11.30, in occasione della riapertura dell’istituto, il presidente della Provincia, Enrico Gherghetta, l’assessore provinciale all’Istruzione, Maurizio Salomoni, e varie autorità regionali visiteranno la struttura.
Ultimi commenti
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura
Il capriolo nel Friuli Venezia Giulia: immagini esclusive dalle fototrappole
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Festival della comunicazione non ostile 2025 a Trieste