Le nostre pubblicazioni
-
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ocio de soto €5,00
-
El Pedocin €5,00
-
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: inquinamento

14 Giugno 2015
Ferriera: lettera aperta agli amministratori
Ferriera: lo stabilimento continua a inquinare nonostante gli interventi e le rassicurazioni. Cosa c’è da attendersi nel futuro?

5 Luglio 2013
La foto del giorno: il mare dietro la Ferriera
Trieste Una foto abbastanza impressionante sulle condizioni del mare nei pressi della Ferriera

2 Gennaio 2013
Inquinamento atmosferico: “Nel 2012 capoluoghi del Fvg fuorilegge per le polveri sottili”
FvgIl WWF: “Servono interventi coordinati tra i Comuni contermini e politiche di contenimento del traffico urbano più coraggiose”.

23 Gennaio 2012
Menis sulla chiusura del centro: “L’unico strumento per ridurre l’inquinamento è un piano del traffico adeguato”
Trieste Secondo il consigliere comunale Paolo Menis, l’unico strumento incisivo a lungo termine per risolvere il problema dell’inquinamento in città è un piano del traffico che favorisca il trasporto pubblico e la mobilità di pedoni e biciclette.

19 Luglio 2010
Ferriera: l’impressionante nube nera in un video del 18 luglio 2010
Pubblichiamo questo video a dir poco impressionante condiviso da Charlyrey6 sul suo canale youtube. Il video ritrae la situazione di domenica 18 luglio del 2010, alle 6.30 del mattino. Sul canale di Charlyrey6 si trovano molti altri video che documentano …

22 Marzo 2010
Scoperta una grotta ricoperta di rifiuti
Udine A Clastra, nel comune di San Leonardo (Udine) è stata scoperta una cavità naturale ricoperta di rifiuti, che rischiano di inquinare i corsi d’ acqua circostanti.

27 Novembre 2009
Smog oltre i limiti di legge, ma il Comune si rifiuta di bloccare il traffico
Terzo sforamento dei livelli di polveri sottili. Ma il Comune non blocca il traffico. Ieri è stato superato per il terzo giorno consecutivo il limite di legge della concentrazione di pm10. La centralina dell’Arpa di via Duca d’Aosta ha rilevato …

19 Novembre 2009
Rientrati i valori d’inquinamento, da domani via libera al traffico nel centro cittadino
Trieste. Rientrano i valori dell’inquinamento e il sindaco Roberto Dipiazza revoca il provvedimento firmato martedì scorso per il blocco della circolazione veicolare. Resta il divieto per oggi pomeriggio (dalle 16 alle 19). Domani, venerdì 20 novembre, il centro cittadino riapre regolarmente al traffico.

17 Novembre 2009
Il campo del Costalunga abbandonato: le foto
Trieste Sono ormai due anni che il Costalunga aspetta di poter calcare nuovamente il suo storico campo di calcio a 7. Purtroppo al momento le sue condizioni sono ben lontane dalla praticabilità, come testimoniano le foto.

13 Novembre 2009
Qual è l’impatto ambientale del rigassificatore? Parla Predonzan del Wwf
Trieste Pochi giorni fa, i lettori di Bora.la hanno rivolto alcune domande sul rigassificatore a Dario Predonzan, attivista del Wwf regionale. Pubblichiamo le risposte (molto dettagliate…!) ai quesiti di carattere ambientale

3 Novembre 2009
Ferriera di Servola: le foto del sale abbronzato
Trieste Entra in funzione l’altoforno numero 3 della Ferriera di Servola. Per l’occasione, pubblichiamo le foto della nostra personale centralina di monitoraggio – di Diego Manna

1 Ottobre 2009
Polveri sottili oltre i limiti a Trieste e Udine
Polveri sottili oltre i limiti di legge a Trieste e a Udine. I livelli di pm10 sono saliti sopra i 50 microgrammi per metro cubo nella giornata di ieri. La centralina dell’Arpa di via Svevo a Trieste ha rilevato concentrazioni …

16 Giugno 2009
El quel dela quela: El sardon dela feriera
«Segnalada da DarioTs su Forum Trieste, eco come googlemaps fotografa la feriera. Dario disi che secondo lui i sardoni con tuto quel carbon i sembrerà fati ala griglia anche se te li lessi.»

17 Agosto 2008
Goletta verde: allarme-inquinamento per l’Isonzo
Allarme inquinamento alla foce dell'Isonzo. Goletta verde ha reso noti i risultati della campagna estiva di Legambiente sulle condizioni delle acque di balneazione.I prelievi effettuati hanno confermato in generale il buono stato di salute di tutte le località, ad esclusione …

7 Maggio 2008
Gli studenti monitorano lo stato di salute dell’Isonzo
Le scuole di Gorizia e Nova Gorica monitorano lo stato di salute dell’Isonzo. Verranno presentati domani, alle 14.30, alla Transalpina i dati sull’inquinamento del corso d’acqua, dalla sorgente fino alla foce di Grado. L’Isonzo Day è organizzato dalla Provincia con …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia