Le nostre pubblicazioni
-
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Nove canzoni €7,00
-
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: inno di Mameli

19 Dicembre 2012
L’inno di Mameli nelle scuole e il senso di appartenenza
Gorizia Ebbene, oggi ho scoperto che sulla Gazzetta di ieri 18 dicembre, è stata pubblicata la legge 23 novembre 2012, n. 222 “Norme sull’acquisizione di conoscenze e competenze in materia di «Cittadinanza e Costituzione» e sull’insegnamento dell’inno di Mameli nelle scuole.”

5 Maggio 2010
Menia: “Inno di Mameli prima di cominciare le lezioni nelle scuole elementari”
Politica Intonare l’inno di Mameli prima di cominciare le lezioni in tutte le classi delle scuole elementari. E’ la proposta avanzata da Roberto Menia in occasione del 150.o anniversario dell’Unità d’Italia.

7 Agosto 2009
Magris alla Gelmini: «A Trieste aboliremo l’Inno di Mameli, intoneremo solo ‘No go le ciave del porton’»
«E per la musica, massimo rispetto per Verdi, Mozart o Wagner, che come gli immigrati vanno bene a casa loro, ma noi ci riconosciamo di più nella Mula de Parenzo, che ‘ga messo su botega / de tuto la vendeva / fora che bacalà’»
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola