Archivi tag: infortuni sul lavoro

10 Ottobre 2011

Infortuni sul lavoro in calo in Fvg: 21.507 nel 2010

Fvg Per il Friuli Venezia Giulia Barletta è lontana. In questa regione lavoro nero, sfruttamento e violazione delle norme di sicurezza non sono, per fortuna prassi diffuse.

Incendio questa mattina in via Reti: due operai ustionati
12 Novembre 2009

Incendio questa mattina in via Reti: due operai ustionati

IMG_7233 Trieste. Due operai che stavano eseguendo dei lavori all’impianto del gas di un palazzo, situato in via Reti 4, sono stati trasportati all’ospedale cittadino per ustioni. Non ancora quantificati i danni ma lo stabile è stato dichiarato momentaneamente inagibile. Tutte le foto.

Infortuni sul lavoro: Friuli Venezia Giulia sul podio nazionale
12 Novembre 2009

Infortuni sul lavoro: Friuli Venezia Giulia sul podio nazionale

incidente in cantiere Fvg Secondo il “Rapporto annuale 2008 dell’INAIL”, il Friuli è al 3zo posto per l’indice di frequenza infortuni.
25.929 gli incidenti lavorativi denunciati (-7,6% rispetto al 2007). Ancora sulle denunce: a Udine il decremento, con riferimento al 2007, è stato del 6,8%, con 750 casi in meno, a Trieste è invece il calo è stato del 5,7% (-297 casi) e a Gorizia del 7,3% (-293 casi). 25 casi mortali (27 nel 2007), 14 collegati al cosìddetto “rischio strada”.

Gorizia maglia nera degli infortuni sul lavoro: 57 ogni 1000 lavoratori
15 Settembre 2009

Gorizia maglia nera degli infortuni sul lavoro: 57 ogni 1000 lavoratori

A Gorizia si contano 57 infortuni ogni 1000 lavoratori. Si tratta del primato negativo a livello nazionale. Secondo il rapporto sulla sicurezza del lavoro in Friuli Venezia Giulia stilato dall’Ires, infatti, l’isontino registra la più alta concentrazione di incidenti subiti …

Gorizia maglia nera negli infortuni sul lavoro
29 Gennaio 2008

Gorizia maglia nera negli infortuni sul lavoro

Bollino rosso alla provincia di Gorizia per gli infortuni sul lavoro. Nel settore industriale e dei servizi l’Isontino registra uno dei tassi più elevati a livello nazionale, con il 10,28, secondo soltanto a Taranto.A livello nazionale è nuovamente in aumento …