Le nostre pubblicazioni
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
El Pedocin €5,00
-
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
L'aquila è la pace
€14,00€13,30 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Archivi tag: indipendenza del Kosovo

17 Febbraio 2009
Un anno dopo. Chi si ricorda del Kosovo?
Poche tensioni sul campo. Col contraltare del ‘buco nero’ del Kosovo nord e dell’indagine promossa all’Aja sul fondamento giuridico dell’indipendenza

22 Settembre 2008
La Serbia rafforza l’esercito
Il ministro della Difesa di Belgrado Dragan Šutanovac ed il capo di Stato maggiore Zdravko Ponoš hanno annunciato che la risoluzione pacifica della crisi kosovara richiede un esercito forte, riporta il Dnevnik da fonti di agenzia. Cestinati dunque i piani …

22 Maggio 2008
“Il Kosovo come la Bosnia”. Intervista ad Albin Kurti
Il leader del movimento di autodeterminazione kosovara a Bora.La: “E’ possibile una divisione de facto del Kosovo. Qua arrivano ancora poliziotti e giudici, ma a noi servono economisti, dottori, professori.”

5 Maggio 2008
Kosovo: un’altra “soft partition”?
La Reuters conferma l’ipotesi che, se la missione Onu restasse in Kosovo anche dopo giugno, verrebbe realizzata una divisione “de facto” della regione

28 Marzo 2008
Bajram Rexhepi, sindaco di Mitrovica: “Il futuro del Kosovo è in Europa”
“Il Kosovo indipendente non ha chiuso le porte alla comunità serba”. Pubblichiamo una testimonianza dal versante albanese a proposito dell’indipendenza del Kosovo

18 Marzo 2008
Gabelli su Mitrovica: “Quasi un gioco di forza tra serbi e soggetti internazionali”
Gian Matteo Apuzzo intervista Guido Gabelli, di Associazione per la Pace, che si trova in Kosovo dove si sono verificati alcuni disordini

9 Marzo 2008
Si dimette il Primo Ministro Kostunica
Il premier serbo ha annunciato le sue dimissioni vista l’impossibilità di trovare in parlamento una posizione netta riguardo alla questione Kosovo. A maggio, probabilmente, le elezioni

8 Marzo 2008
Dopo il viaggio. Riflessioni sul Kosovo
Difficile avere opinioni nette sul problema kosovaro, scrive Gian Matteo Apuzzo. “Le mie maggiori perplessità sono su come si è arrivati all’indipendenza, con un’evidente incapacità politica della comunità internazionale di arrivare ad un compromesso”

6 Marzo 2008
La Slovenia riconosce il Kosovo indipendente
La grande questione rimangono le conseguenze che il riconoscimento del Kosovo avrà per la cooperazione economica slovena con la Serbia

28 Febbraio 2008
Un giovedì dopo. Belgrado sulla superficie
[Video] C’è qualcuno che dice che il mondo contemporaneo sia ormai solo esperibile sulla superficie. Dei miei quattro giorni a Belgrado con Matteo e Marija, riporto una sequenza di immagini video quando, tra le varie cose, sono stato alla ricerca …

25 Febbraio 2008
Apuzzo: “E tutti aspettano il loro salvatore…”
Gian Matteo Apuzzo traccia su Osservatorio Balcani un bilancio della sua esperienza di questi giorni a Mitrovica, la città kosovara divisa tra serbi e albanesi: E tutto allora si delega all’esterno, le colpe come le risposte. La divisione della città, …

24 Febbraio 2008
Week end di sole e temperatura mite (e appunti su Koštunica)
Sotto la superficie delle violenze inoltrate da alcuni teppisti all’ambasciata americana, i belgradesi hanno vissuto in tranquillità il fine settimana. Ma la partita politica resta aperta

23 Febbraio 2008
Panorama.it riprende Bora.La
Un articolo di Luca Delloiacovo segnala su Panorama.it il coverage di Bora.La sulle vicende del Kosovo a cura di Matteo Apollonio e Gian Matteo Apuzzo e mette in evidenza un commento di Patrick Karlsen… E intanto, in questa settimana, Bora.La …

22 Febbraio 2008
Ore 10 calma piatta
Belgrado – Continua imperterrita l’opera di terrorismo mediatico ad arte dei giornali e dei media internazionali. Ieri sera come ho già spiegato in un precedente articolo ci sono stati degli scontri davanti all’ambasciata USA in Kneza Milosa con feriti ed …

22 Febbraio 2008
Mitrovica, gli studenti serbi simulano la morte del diritto internazionale
Continua il diario di Gian Matteo Apuzzo dal Kosovo Mitrovica 21 febbraio, ore 23 Stasera a Mitrovica si respira una tensione maggiore rispetto ai giorni scorsi, sia perché le notizie provenienti da Belgrado fanno temere che gli scontri si possano …
Ultimi commenti
Liberty: i veri artigiani del gusto e il cesto di Natale
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso