Le nostre pubblicazioni
-
L'osmiza sul mare
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Macchine e macchinazione
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Piante e animali in dialetto triestino
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
L'esodo de Lussin
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
San Nicolò e i Krampus
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Mati per BARKOLANA €5,00
-
Archivi tag: indennità amministratori

14 Maggio 2011
Taglio del 10% sui gettoni di presenza dei consiglieri provinciali, invariate le indennità dei sindaci
Fvg Tagli sui gettoni di presenza per un risparmio di 1,2 milioni di euro all’anno. Questo, in estrema sintesi, l’obiettivo della nuova disciplina regionale relativa ad indennità e gettoni di presenza approvata ieri in via preliminare dalla giunta-Tondo.

7 Giugno 2010
E’ ufficiale sindaco, assessori e presidente del consiglio comunale donano al Comune il 5% dell’indennità
“In questo momento di grande difficoltà economica è doveroso, da parte degli amministratori locali, dimostrare la propria sensibilità verso chi, ogni giorno, è costretto ad affrontare disagi e difficioltà finanziarie anche molto gravi, dando, al contempo, una concreta testimonianza di …

3 Giugno 2010
Brandolin: “Per ridurre i costi della politica eliminare i presidenti dei consigli comunali e provinciali”
Gorizia “Meno cariche, più deleghe alla stessa persona. Non solo: non appena sarà possibile, presenterò una proposta per intervenire sulla legislazione regionale prevedendo l’eliminazione di una carica che comporta solo costi, ovvero quella di Presidente del Consiglio (provinciale e comunale)”. E’ la proposta del consigliere regionale del Pd, ed ex presidente della Provincia di Gorizia, Giorgio Brandolin.

29 Maggio 2010
Romoli: “Ho riconsegnato il cellulare di servizio e da luglio il 5% del mio stipendio sarà destinato al sociale”
Gorizia Tagli su rinfreschi e inaugurazioni, riduzione all’osso dei cellulari di servizio. La prossima settimana, il sindaco, Ettore Romoli, incontrerà con i dirigenti comunali per coinvolgerli direttamente nell’operazione.

22 Maggio 2010
Romoli vuole ridursi lo stipendio? La legge dice che non si può
Il sindaco e la Giunta comunale decidono di autoridursi del 5% gli stipendi? Gli uffici comunicano che non è possibile. La legge regionale 13 del 2002 demanda infatti alla Giunta regionale il compito di fissare l’ammontare delle indennità e, contrariamente …

17 Maggio 2010
Romoli si riduce lo stipendio del 5%. L’opposizione: “Pura demagogia di fronte al calo di consensi”
Romoli sia auto-taglia lo stipendio da sindaco. Il primo cittadino ha accolto la proposta del ministro della Semplificazione, Roberto Calderoli, di tagliare del 5% lo stipendio dei parlamentari. Da sindaco ha scelto di aderire alla campagna, ma l’opposizione non perde …

17 Febbraio 2010
I compensi dei sindaci dei Comuni isontini: a Patat e Tommasini 1205 euro netti al mese
Quanto guadagnano i sindaci dei Comuni isontini? Il più ricco è il sindaco di Gorizia, Ettore Romoli, con 3.656 euro netti al mese, seguito dal collega monfalconese Gianfranco Pizzolitto, che percepisce un netto mensile di 2.868 euro. Decisamente più poveri …
Ultimi commenti
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura