Le nostre pubblicazioni
-
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€11,20 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€6,40 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€7,20 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
La testa per intrigo €14,00
-
Remitur €7,00
-
Troppo triestini
€14,00€11,20 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€12,00 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00
-
Archivi tag: imprenditoria femminile

28 Gennaio 2013
Bando imprenditoria femminile: ancora quattro giorni per partecipare
Monfalcone Il bando scade infatti il 31 gennaio, e al momento sono già una decina i progetti partecipanti. Destinatari del bando sono le imprese femminili

8 Gennaio 2013
Imprenditoria femminile: concorso regionale bandito dal Comune di Monfalcone
Scade il 18 gennaio il termine per la partecipazione al concorso per le imprenditrici residenti nella Regione Friuli Venezia Giulia o con sede dell’impresa nel territorio bandito dal Comune di Monfalcone per premiare le più significative strategie imprenditoriali volte ad …

22 Dicembre 2012
Imprenditoria femminile regionale: concorso bandito dal Comune di Monfalcone
Un concorso per le imprenditrici residenti nella Regione Friuli Venezia Giulia o con sede dell’impresa nel territorio, per premiare l’innovazione e la creatività, elementi fondamentali in questi periodi di crisi. Lo bandisce il Comune di Monfalcone per premiare le più …

7 Febbraio 2012
Fvg: nuovi fondi per le donne imprenditrici
Politica e economia “In Fvg sono 17.630 le imprese rosa. I Fondi messi a disposizione rappresentano un primo passo per incoraggiare le donne a fare impresa – ha spiegato l’assessore Seganti – e ci rivolgiamo in particolare a quelle che la crisi ha spinto fuori dal mondo del lavoro, dando loro poche prospettive di rientro”.

5 Novembre 2007
Consulenze gratuite della Cciaa per aspiranti imprenditrici
Consulenza gratuita per le aspiranti imprenditrici. Visto la bassa percentuale di imprese dirette da donne (nella provincia di Gorizia il dato è vicino al 25%, con un’alta concentrazione nel settore del commercio), la Camera di commercio ha deciso di offrire …
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca