Le nostre pubblicazioni
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Monon Behavior €5,00
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Troppo triestini
€14,00€13,30
-
Archivi tag: immigrazione

23 Aprile 2015
Sui morti in mare, sullo straniero, sull’avvenire
Pubblichiamo l’incipit del post, tratto dal blog di Luigi Nacci che affronta il tema dell’accoglienza.

18 Giugno 2013
Le garanzie fondamentali dell’immigrato in Europa: se ne parla in un convegno venerdì 21 giugno
Trieste Esperti in Diritto dell’immigrazione si incontreranno a Trieste il 21 giugno per confrontarsi su “Le garanzie fondamentali dell’immigrato in Europa nella prospettiva della Corte di giustizia, della Corte EDU e delle Corti supreme nazionali”.

14 Luglio 2010
Integrazione degli immigrati: Trieste e Gorizia quinta e sesta in Italia
Fvg Trieste e Gorizia tra le città italiane più “ospitali” per gli immigrati. Lo certifica il VII Rapporto Cnel sugli Indici di integrazione degli immigrati in Italia.

15 Marzo 2010
Trieste: nel dubbio, gli immigrati vengono espulsi. E il provvedimento può diventare capriccio del funzionario
Trieste La Prefettura e la Questura di Trieste si stanno rendendo protagoniste di un’ interpretazione molto dubbia sulla regolarizzazione dei lavoratori ex clandestini. A farne le spese, finora, un cittadino senegalese in attesa del permesso, espulso in tutta fretta a dispetto delle procedure previste dalla legge. Altre decine in bilico nel solo capoluogo giuliano.

14 Dicembre 2009
Riunito il primo Consiglio delle Donne di Trieste
Trieste Donne delle istituzioni e del mondo del lavoro parlano delle tematiche femminili a Trieste – di Paola Machetta

4 Dicembre 2009
L’assessore Morsolin: “Monfalcone è una città aperta, non c’è conflitto con gli immigrati”
Monfalcone Il tema dell’immigrazione è molto sentito a Monfalcone: dalle polemiche sulla presunta moschea, ai gruppi che su Facebook esprimono idee contrapposte riguardo all’integrazione. Abbiamo rivolto qualche domanda in proposito all’assessore alle Politiche sociali Cristiana Morsolin

18 Novembre 2009
Piano immigrazione: a chi vanno i soldi della Provincia di Gorizia
Più di 86mila euro da ripartire tra enti e associazioni che si occupano di favorire l’integrazione degli immigrati nell’Isontino. La Provincia di Gorizia ha approvato il riparto dei fondi previsti dal Piano territoriale immigrazione 2009. Per quanto riguarda i servizi …

29 Ottobre 2009
“Le banche dovrebbero fare di più”, secondo il vescovo Crepaldi
Trieste. L’arcivescovo di Trieste, intervenuto alla presentrazione del Rapporto immigrazione 2008 della Caritas, ha sottolineato il deficit di iniziativa delle banche e della politica nei confronti dei Paesi in via di sviluppo. “La reciprocità non deve essere mai persa di vista”.

7 Ottobre 2009
Operazione contro l’immigrazione clandestina e il commercio ambulante illegale
Trieste Questura e polizia municipale hanno fermato quattordici venditori ambulanti di origine senegalese, nigeriana e camerunense. A tre di loro è stato notificato un decreto di espulsione, mentre altri sei si sono visti sequestrare la merce

10 Settembre 2009
Vertice italo-spagnolo alla Maddalena. Si parlerà anche del Rigassificatore
La Maddalena. Due folte delegazioni di ministri e industriali si incontreranno questa mattina alla Maddalena, per consolidare i rapporti italo-spagnoli. Fra i temi nell’agenda, anche il rigassificatore di Zaule, che dovrebbe essere gestito dal gruppo catalano Gas Natural

13 Luglio 2009
Il nuovo confine di Gorizia
L’articolo è di Giovanni Collot, Francesco Marchesano e Francesco Plazzotta ed è stato pubblicato sul numero 19 di Sconfinare (www.sconfinare.net- Per contattare gli autori: redazione@sconfinare.net). E’ lunghetto, ma ne vale la pena. A Gorizia è facile per uno studente sentirsi …

8 Luglio 2009
Lega di Pancia. E di Governo?
Il post è di Davide Lessi. Per minacce o inviti a cena: davide.lessi@gmail.com “La Tribuna di Treviso” è un quotidiano dello stesso gruppo editoriale del Piccolo. Se volete respirare l’aria che tira in quella parte dell’Euroregione dove la Lega viaggia …

12 Maggio 2009
Gli studenti dell’Istituto d’Arte Nordio a proposito di immigrazione
Segnalato da Fabio Omero.

29 Aprile 2009
Gli stranieri in regione pagano 100 milioni di euro di tasse
Secondo l’assessore regionale alla Cultura, Roberto Molinaro, l’apporto dei cittadini stranieri residenti in Friuli Venezia Giulia al Pil regionale equivale a circa 3-3,2 miliardi di euro, pari all’8,8-9,1% del totale, per un gettito fiscale di oltre 100 milioni di euro.

18 Marzo 2009
Ma non erano solo criminali? L’8% delle nuove imprese Fvg è di stranieri
Il Messaggero Veneto racconta che “sono sempre piú le imprese aperte da immigrati in Friuli Venezia Giulia. Nel 2008 in regione erano 5.678 su un totale di 64.160 (8,8%). A livello nazionale sono state 36.694, il 6,7% in più rispetto …
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola