Le nostre pubblicazioni
-
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Archivi tag: immigrati

30 Ottobre 2009
Fvg: il 19,7% dei lavoratori sono immigrati
Fvg Diffuso ieri il rapporto Caritas sull’immigrazione: più alta in Regione la media di immigrati, la cui presenza cresce da noi tra l’11% e il 16%. I clandestini dovrebbero essere tra il 10% e il 18% della popolazione straniera

27 Ottobre 2009
In 5000 contro la 39, la legge regionale che modifica l’accesso allo stato sociale
Trieste. Aspettando i dati della Questura, i sindacati organizzatori dichiarano di aver portato in piazza 5000 manifestanti. Contro le modifiche introdotte dal nuovo provvedimento legislativo al welfare regionale, sentite come discriminatorie nei confronti dei regolari lavoratori immigrati e dei non residenti in FVG. – servizio di Davide Lessi e Rodolfo Toé.
+++ LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE

8 Ottobre 2009
Piero Colussi (Idv-Cittadini):”La legge sul welfare contraddice il programma elettorale di Tondo”
Continua ad alimentare discussioni il provvedimento 39. Secondo il politico dipietrista la legge sul welfare targata Lega “fa a pugni col buon senso”.

24 Giugno 2009
2 bambini su 10 nati nel 2008 sono figli di stranieri. Per chi voteranno?
Il triestino Diego Martone, analista e ricercatore nel settore privato, scrive sul suo blog: Nelle Regioni del Nord, due bambini su dieci, nati nel 2008 (il 19% del totale), sono figli di cittadini stranieri; tale incidenza è leggermente più bassa …

12 Maggio 2009
Gli studenti dell’Istituto d’Arte Nordio a proposito di immigrazione
Segnalato da Fabio Omero.

29 Aprile 2009
Gli stranieri in regione pagano 100 milioni di euro di tasse
Secondo l’assessore regionale alla Cultura, Roberto Molinaro, l’apporto dei cittadini stranieri residenti in Friuli Venezia Giulia al Pil regionale equivale a circa 3-3,2 miliardi di euro, pari all’8,8-9,1% del totale, per un gettito fiscale di oltre 100 milioni di euro.

18 Marzo 2009
Ma non erano solo criminali? L’8% delle nuove imprese Fvg è di stranieri
Il Messaggero Veneto racconta che “sono sempre piú le imprese aperte da immigrati in Friuli Venezia Giulia. Nel 2008 in regione erano 5.678 su un totale di 64.160 (8,8%). A livello nazionale sono state 36.694, il 6,7% in più rispetto …

3 Marzo 2009
Centro immigrati a Gradisca: la Caritas non ce la fa a gestire l’emergenza
Circa 600 extra-comunitari sarebbero stati accolti dalla Caritas di Gorizia negli ultimi sei mesi. “Le Prefetture non ci lascino soli nell’emergenza”, è l’appello dei volontari

20 Febbraio 2009
La Cgil Veneto: due anni di stop agli immigrati. Mentre a Gorizia…
Ne parla il blogger Sandro Mangiaterra. Che spiega come, della proposta lanciata dal sindacato in Veneto, se ne preoccupi anche il presidente degli industriali di Treviso Alessandro Vardanega, “a tal punto da uscire con una linea ferma e dura: si …

3 Ottobre 2008
Il Cpt di Gradisca non verrà ampliato
Il Centro di identificazione ed espulsione di Gradisca non sarà ampliato. Lo ho annunciato l’assessore regionale alla Sicurezza, Federica Seganti, dopo la conversazione telefonica con il prefetto Mario Morcone. “Il prefetto ha ribadito che l’incremento del numero dei Cie in …

25 Aprile 2008
La lezione di Fedriga: “ascoltare i cittadini, portare avanti delle battaglie che sono sentite”
[VIDEO] Il giovanissimo neo-eletto parlamentare della Lega Nord di Trieste racconta il successo del movimento di Bossi, le sue posizioni e i suoi progetti

20 Febbraio 2008
Gli immigrati?!? Criminali!
Sad but true. Circa il 40% dei cittadini del triveneto vedono i nuovi arrivati, quelli con la pelle o le parole strane, “un pericolo per la sicurezza”. Questo dato, che è stato rilevato da Demos in un recente sondaggio per …
Ultimi commenti
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Ricette domače: el sugo de galina