Le nostre pubblicazioni
-
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
El Pedocin €5,00
-
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60
-
Archivi tag: immagini dal litoral

17 Giugno 2011
Immagini dal Litoral: la Risiera di San Sabba
Video La Risiera di San Sabba a Trieste, esplorata attraverso le immagini di Lia Zanei

9 Giugno 2011
Immagini dal Litoral: sognando Trieste
Video Trieste, affascinante città che ogni giorno lascia scoprire sempre nuovi particolari, fotografata nelle immagini di Ulli Mosconi Zupin

4 Giugno 2011
Immagini dal Litoral: la posta a Servola, a cavallo
Video Un viaggio dalla posta centrale a Servola, molti anni fa, nel video di Alessio Zerial

27 Maggio 2011
Immagini dal Litoral: le infinite vite della pietra
Video Da sempre l’uomo lavora la pietra, facendone un elemento fondamentale della propria esistenza. Pino Rudez ci porta alla scoperta di questo rapporto così importante.

6 Maggio 2011
Immagini dal Litoral: la Risiera di San Sabba o Stalag 339
Video L’uomo sembra non aver imparato niente dalla Storia e dalle sue pagine più infami.
Il cielo, rinchiuso in un cortile di vergogna, continua ancora ad essere sfregiato con l’odio e la crudeltà.
Qualcuno però riuscirà a cogliere la vittoria su quella follia, dimostrando che gli errori di ieri non si devono dimenticare.

29 Aprile 2011
Immagini dal Litoral: Black out – l’energia elettrica a Trieste
Video Secondo appuntamento con i video del Club Cinematografico Triestino. Un viaggio alla scoperta dell’inceneritore di Trieste.

22 Aprile 2011
Immagini dal Litoral: scorci invernali a Gabrovizza
Video Comincia oggi una rubrica settimanale dedicata ai video sul nostro territorio degli autori del Club Cinematografico Triestino. Si parte con gli scorci invernali di Claudio Prodam
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia