Le nostre pubblicazioni
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Polska... rivemo!
€10,00€9,50 -
L'aquila è la pace
€14,00€13,30 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50
-
Archivi tag: il guf

2 Febbraio 2011
Pasta e fasoi, il nuovo jingle per le osterie di Trieste proposto dai Teràn Teràn
Chi xe ogi: i Teràn Teràn
Torna finalmente il duo più amato dai triestini: il Guf, il cantante furlanalabardato, e Mastro, il talentuoso chitarrista toscano. Ecco una nuova chicca in esclusiva!

14 Dicembre 2010
Osmizada.La: Bora.La e Carnia.La festeggiano con i lettori il natale in osmiza, con il Guf & Mastro in concerto
Trieste I due quotidiani online Bora.La e Carnia.La saranno assieme, ed assieme ai propri amici e lettori, venerdì 17 dicembre dalle ore 20 in osmiza a Samatorza a scambiarsi gli auguri di Buon Natale. Verrà offerto un brindisi a tutti i presenti! E dalle 22 concerto di Guf & Mastro. Da non perdere.

25 Maggio 2010
Sardoni Barcolani Vivi e Il Guf & Maestro in concerto a Trieste
Musica Al circolo 24/b i Sardoni Barcolani Vivi e Il Guf & Maestro si apprestano a dimostrare che il morbin triestin è ancora vivo e vegeto. Stasera alle 19.30, evento da non perdere!

8 Marzo 2010
Un triestin a New York
Chi xe ogi: Il Guf
‘Ssai longhi per un patoco abituarsi a una grande città come New York. Il nostro cantautore transisonzale canta le epiche gesta di un triestino oltreoceano.
Peerla del giorno: Where you yesterday? – Dove te ieri?

8 Febbraio 2010
La triste storia de un vecio istrian in osteria
Chi xe ogi: Il Guf
Ancora denuncia sociale per il cantautore friulan-triestino: un anziano, il tavolo di un’osteria, un giovanotto senza soldi e tante storie da raccontare…
Peerla del giorno: uo qǝʌǝɹ ʇɹodo ɔɥǝ sǝ ɟıuıssı ɐ ʇǝsʇɐ ıu zo¡

22 Gennaio 2010
Senza bidè Laura non c’è
Chi xe ogi: Il Guf
Il giovane cantautore ci propone una canzone dal tema un po’ zozzo…
Peerla del giorno: “Amore, te me manchi” “Vol dir che la prossima volta mirerò meo” [Massimiliano Cernecca]

8 Gennaio 2010
Yesterday? ‘Ndemo dei!
Chi xe ogi: Il Guf
Grande inedito del celeberrimo cantautore lanfur-triestino, che sulle note dei Beatles lamenta i terribili effetti della crisi…
Peerla del giorno: Hunt the battery – Caccia la pila

15 Dicembre 2009
In esclusiva il video integrale del witz di presentazione di Monon Behavior Ciu e del concerto del Guf
Chi xe ogi: Ivan Lo Vullo, Diego Manna & Il Guf
L’intervista in inglese patoco del conte Ivan al quel del quel dela quela, in anteprima InterIsonzale su Bora.La!
Peerla del giorno: But hunger to laugh! (Ma fame rider!)

11 Dicembre 2009
Al bivio col spruzin
Chi xe ogi: Il Guf
Torna il cantautore mezzo lanfur mezzo ucio con una grandissima hit. Meglio studiare o andare al bagno?
Peerla del giorno: L’amo ne dà la moneda

27 Novembre 2009
Osmiza o California?
Chi xe ogi: Il Guf
Il cantautore conteso tra Trieste e Udine canta le lodi alle osmize patoche…
Peerla del giorno: Una classica: meno internet e più cabernet!

21 Novembre 2009
Ailo! Tocai o Furlan? Forsi xe meo el teran…
Chi xe ogi: Il Guf
Sulle note di Otherside dei Red Hot Chili Peppers Il Guf ci mostra il vero lato tragico della nuova denominazione del tocai…
Peerla del giorno: Carabinieri fermano un ubriaco: “buonasera” “buonashhhhera, shaalve” “anche ogi pien?” “mm… no la me fazi solo diese euri che no go la tessera” [Massimiliano Cernecca]

13 Novembre 2009
Light my fire? Dei ciò baba, impizime el fogo!
Chi xe ogi: Il Guf
Un furlano emigrato a Trieste per motivi di studio…e corrotto in poco tempo dalla triestinità. Tanto da usare il dialeto patoco per emulare Jim Morrison in osmiza cantando “la mia region no xe el Friul”…
Peerla del giorno: Goodbye apples (mandimele…in furlan!)
Ultimi commenti
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Ricette domače: el sugo de galina