Le nostre pubblicazioni
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00Il prezzo originale era: €9,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Le mudande de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Libero libera tutti
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Impresa pulizie Morgan
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
Monon Behavior €5,00
-
Archivi tag: Il Fatto quotidiano

6 Febbraio 2014
Italiani all’estero: misfatti quotidiani
Londra Qualche tempo fa su Il Fatto Quotidiano e’ uscito un articolo a firma di Matteo Cavezzali sugli italiani all’estero e su quello che dovrebbe essere il modo in cui passerebbero le giornate. Sono stato pervaso da un senso di rabbia e di delusione.

27 Giugno 2012
Gorizia: si “spacca” il Movimento 5 stelle
Gorizia finisce sulle pagine del Fatto Quotidiano. Manuela Botteghi, candidata sindaco alle scorse amministrative e consigliere regionale, è stata sostituita da Elena Fontanini in base a una consultazione interna.

16 Maggio 2012
Trieste: presidio in piazza per Alina, ne parlano il Fatto Quotidiano e il Manifesto
Trieste Ieri, in piazza della Borsa, in zona Questura, si è svolto il primo sit-in “Libertà e giustizia per Alina” contro la procedura usata dalla Questura nel trattenere gli stranieri da espellere, nel commissariato di Opicina.

26 Ottobre 2009
“Lo dice anche Tremonti: la ricerca non può essere precaria!”, la parola a due ricercatori dell’Università di Trieste
Trieste. Che prospettive di carriera avete in Italia? “Binario morto”. Lo stato dell’Università di Trieste? “Tra 2-3 anni rischieremo il collasso finanziario”. Precari sfigati? “Sfigati no e, per fortuna, nemmeno precari. Ma la ricerca, seppur da sottoporre a valutazione, non deve essere precaria”. Dopo l’intervista al rettore Peroni, continua l’approfondimento di bora.la: faccia a faccia con due ricercatori in servizio all’Ateneo triestino – servizio di Davide Lessi
Ultimi commenti
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura