Le nostre pubblicazioni
-
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Nove canzoni €7,00
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Monon Behavior €5,00
-
Archivi tag: Igor Kocijancic

23 Ottobre 2012
Kocijancic sul rigassificatore: “A tutt’oggi non risulta che Gas Natural abbia provveduto a risolvere le criticità progettuali”
Focus Rigassificatore Kocijancic vuole sapere su quali presupposti giuridici vertono le dichiarazioni del ministro Clini e se alla Regione FVG risulti che Gas Natural abbia provveduto a risolvere le numerose criticità progettuali e – infine – quale sia lo stato dell’arte della conferenza dei servizi.

24 Luglio 2012
Kocijancic: “Sul rigassificatore di Zaule pareri inascoltati”
Focus Rigassificatore Lo mette in evidenza il consigliere regionale Igor Kocijancic (SA-PRC), in un’interrogazione alla Giunta.

7 Ottobre 2011
“Centro naturalistico di Basovizza a rischio chiusura in favore di Udine”
Trieste “È vero che il Centro didattico e naturalistico di Basovizza sarà chiuso o quantomeno indebolito in favore di una nuova struttura che si aprirà a Udine?” A chiederlo alla Giunta regionale è il consigliere di SA-PRC Igor Kocijancic.

17 Febbraio 2011
Scienze della formazione primaria a rischio chiusura
Trieste “A pochi anni dalla soppressione del corso di laurea di scienze dell’interculturalità, si starebbe paventando, per asserita mancanza di risorse umane e finanziarie, la chiusura del corso di laurea di Scienze della Formazione primaria presso l’università degli Studi di Trieste, nell’ambito la quale si effettuavano anche i corsi di abilitazione per insegnanti ed educatori”. A lanciare l’allarme è il consigliere regionale Igor Kocijancic

3 Febbraio 2011
Kocijancic: “Corsi finanziati dalla Regione alla Fiat auto Serbia?”
Fvg “Da un volantino sindacale diffuso dall’Alpis-Zujst Fvg – riferisce il consigliere regionale – si apprende che la Regione Friuli Venezia Giulia avrebbe stanziato un importo superiore al milione di euro per corsi di formazione che lo Ial dovrebbe organizzare in Serbia, a Kragujevac, per i lavoratori dell’ex Zastava, attualmente Fiat Auto Serbia”.

2 Febbraio 2011
Monassi: doppio incarico da 40 mila euro al mese. Cosolini chiede le dimissioni da una delle due cariche
Trieste Il consigliere regionale Igor Kocijancic di Sinistra Arcobaleno riporta l’attenzione della Giunta regionale Tondo sui rischi che il doppio incarico di Marina Monassi, direttore generale di Acegas-Aps e presidente dell’APT, possono portare per il futuro del porto di Trieste. A tenere banco anche la cifra percepita per tale doppio impegno

9 Luglio 2010
Kocijancic e la jota della mamma di Federica Seganti
Fvg Il consigliere regionale prende spunto da un’intervista recentemente rilasciata dall’assessore Seganti per un giudizio sul suo operato: “Apprendiamo che la mamma dell’assessore cucina un’ottima jota, addirittura una delle più buone jote di Trieste. Quella che a prima vista potrebbe sembrare una dichiarazione all’insegna della leggerezza, è invece un’affermazione impegnativa, perché presuppone un giudizio di valore in termini assoluti. Quante jote ha assaggiato Federica Seganti per conferire lo status di eccellenza alla zuppa della mamma?”.

24 Marzo 2010
Le perplessità di Kocijancic sulla riconversione della Ferriera
Trieste In un comunicato stampa il consigliere regionale Igor Kocijancic esprime tutte le sue perplessità sull’ ipotetica riconversione della Ferriera di Servola.

9 Febbraio 2010
Fincantieri: 1.600 lavoratori in cassa integrazione entro la fine del 2010
Monfalcone Fincantieri è in crisi. Oggi sono 700 i lavoratori in cassa integrazione ordinaria, ma il loro numero è destinato a crescere nei prossimi mesi, con gravi ripercussioni economiche e sociali sul territorio.

5 Febbraio 2010
“La Regione convochi immediatamente un tavolo per Fincantieri”, il comunicato di Igor Kocijančič
Secondo il cosigliere regionale e presidente del gruppo consiliare La Sinistra Arcobaleno, la situazione alla Fincantieri sarebbe “drammatica”: aumento della cassa integrazione e pericolo disoccupazione. Da ciò l’appello alle istituzioni: “Da parte del governo pretendiamo una seria e credibile politica industriale nel settore della cantieristica navale”.

2 Febbraio 2010
L’organizzazione sindacale Ugl boccia l’insegnamento dello sloveno
Fvg Il segretario regionale della sezione scuola dell’Unione generale del lavoro, Francesco Marsala, si schiera contro l’idea dell’insegnamento dello sloveno negli istituti italiani. “Il desiderio di imparare lo sloveno a scuola – ha dichiarato il sindacalista – può essere soddisfatoo ricorrendo a corsi pomeridiani o serali organizzati da vari enti culturali, non solo sloveni, ma anche italiani.

28 Gennaio 2010
“Introdurre lo sloveno nelle scuole italiane con la quota d’autonomia”, la posizione di Kocijančič
Trieste Il presidente del gruppo consigliare della Lista Arcobaleno interviene sulla proposta del segretario dell’Unione slovena, Damijan Terpin, di introdurre l’insegnamento dello sloveno nelle scuole italiane. “L’introduzione dello sloveno è da incoraggiare, non su basi rivendicative, ma attraverso l’utlizzo, da parte dei dirigenti scolastici, della quota d’autonomia”

18 Gennaio 2010
Per la Trieste – Divaccia utilizzate carte obsolete?
Fvg Le carte utilizzate per effettuare gli studi di fattibilità della Trieste – Divaccia risalirebbero ai primi anni ’60. Lo afferma Igor Kocijancic in un’ interpellanza al Presidente della Regione e all’ assessore alle infrastrutture e ai trasporti. “Chiederò una verifica della questione” replica l’assessore Riccardi.

29 Dicembre 2009
Kocijančič (Sa): la Giunta Fvg non fa nulla per le infrastrutture del Porto di Trieste
Trieste Il consigliere regionale comunista Igor Kocijančič, sul suo blog denuncia l’atteggiamento della Giunta Tondo: disimpegno e disinteresse verso il Porto di Trieste

6 Novembre 2009
Kocijancic in visita al Coroneo: “situazione in miglioramento”
Trieste Igor Kocijancic (Sa) in visita al carcere triestino racconta che il sovraffollamento è diminuito. Invariato il rapporto numerico tra cittadini stranieri e italiani: circa 65% contro 35%
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia