Archivi tag: Igor Gabrovec
15 Agosto 2013
Fvg Sull’emergenza cinghiali che si sta aggravando di anno in anno, ogni intervento per un loro contenimento si è, purtroppo, dimostrato assolutamente inadeguato.
28 Maggio 2013
Trieste Gabrovec ha anticipato che quando sarà lui a dirigere i lavori, lo farà anche in sloveno
1 Marzo 2013
Fvg Gli eventi meteorologici particolarmente sfavorevoli degli ultimi tre mesi, con prolungati periodi di pioggia e neve, hanno ostacolato e rallentato notevolmente l’attività selvicolturale di questa stagione.
4 Febbraio 2013
Politica e economia Il consigliere Gabrovec ha chiesto al presidente della Regione Tondo di includere nel bando di concorso una nuova sede straordinaria per il comune di Duino-Aurisina e una aggiuntiva per il comune di Trieste.
31 Gennaio 2013
L’Opinione In occasione dei 50 anni dalla promulgazione dello Statuto di Autonomia si registra il consigliere regionale del PD-Slovenska skupnost, Igor Gabrovec riflette sui problemi attuali della regione e su come sia stata poco sfruttata la pluralità linguistica e nazionale, concludendo che c’è ben poco da festeggiare.
24 Luglio 2012
Trieste Gabrovec ricorda che il progetto ha fin da subito provocato una fortissima preoccupazione nell’intera popolazione e numerose sono le perplessità emerse a riguardo
4 Aprile 2012
FvgGabrovec: “Ben venga che i nostri concittadini sappiano che Trieste è anche Trst, Opicina Opcine, Duino è da sempre anche Devin, Monfalcone Tržič e Venezia in sloveno fa Benetke.”
7 Marzo 2012
Trieste Gabrovec: “Il disastroso incendio che ha colpito nella giornata di ieri una vasta area boschiva tra Fernetti, Opicina e Col ha richiamato ancora una volta l’attenzione sul problema del bosco che, abbandonato a se stesso, volge ben presto al degrado.”
8 Febbraio 2012
“Alle opposizioni dei cittadini Terna non ha mai dato né ascolto né risposta. Da ultimo, anche se non meno importante, è giunto anche – precisa Gabrovec – il contenzioso culturale e linguistico.
1 Febbraio 2012
Politica e Economia Soltanto il Consiglio regionale può risolvere il nodo delle circoscrizioni goriziane: ne è convinto il consigliere del PD e rappresentante della Slovenska skupnost, Igor Gabrovec.
2 Agosto 2011
Fvg “40 ore di discussione dell’assestamento di bilancio senza che gli interpreti aprissero bocca? Quella di Camber è una balla, anche se probabilmente in buona fede. Non foglio fare delle statistiche ma almeno per il sottoscritto posso senza ombra di dubbio affermare che il mio intervento in fase discussione generale era per buona parte in lingua slovena”. A intervenire sulla questione delle traduzioni in Aula sollevata da Piero Camber è il consigliere sloveno della Slovenska skupnost, Igor Gabrovec.
17 Giugno 2011
Litorale Sarebbe rinviata al 2030 la decisione circa il raddoppio della centrale nucleare di Krško. Verrebbe rimandato, quindi, il progetto di potenziamento che aveva fatto discutere circa la possibile partecipazione italiana.

1 Giugno 2011
Il candidato alla presidenza della Provincia, Giorgio Ret, ha perso anche nel suo feudo – Duino – la sfida con Maria Teresa Bassa Poropat. Ma se il sindaco legge il risultato elettorale come l’espressione della volontà, da parte dei suoi …
28 Febbraio 2011
Trieste “Le loro competenze vanno assolutamente incrementate, valorizzando così il ruolo e l’utilità a beneficio sopratutto dei cittadini che abitano le zone periferiche delle città, troppo spesso lontane dall’occhio e anche da ogni altra forma di attenzione da parte del palazzo municipale”, sottolinea il consigliere regionale della Slovenska Skupnost.
17 Febbraio 2011
Fvg Lo fa notare il consigliere regionale della Slovenska skupnost (gruppo Pd) Igor Gabrovec in un’interrogazione al presidente della regione Renzo Tondo.
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
Tessere per la benzina agevolata: disattivate dopo 8 mesi di mancato utilizzo
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli