Le nostre pubblicazioni
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Almanacco Mataran
€20,00€16,00 -
La bereta de San Nicolò
€5,00€4,50 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
San Nicolò e el pesseto gialo
€5,00€4,50
-
Archivi tag: Haiti

19 Gennaio 2010
“Amputiamo decine di gambe e braccia, operiamo 18 ore al giorno”
Parla Thomas Pellis, il medico di orgini triestine impegnato ad Haiti. “Solo ieri – spiegava 24 ore fa interpellato dall’Ansa – abbiamo amputato 12 arti a dieci bambini”. Ma nel marasma di Port-au-Prince c’è una buona notizia: “Non siamo più soli. Lo dico con orgoglio: c’è anche la nostra Protezione Civile. Ha allestito un ospedale da campo proprio affianco a noi e possiamo finalmente collaborare”.

13 Gennaio 2010
Le suore friuliane inviano un sms: “Stiamo bene”
Fvg Le due religiose friulane che operano ad Haiti e di cui non si avevano notizie dopo il sisma della scorsa notte, hanno inviato un sms rassicurante sulle loro condizioni.
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca