Le nostre pubblicazioni
-
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Polska... rivemo!
€10,00€9,50 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25
-
Archivi tag: Gusti di frontiera 2011

24 Settembre 2011
Gusti di Frontiera: cosa avete mangiato?
Gorizia Entra nel vivo Gusti di Frontiera. Fino a domenica sera le vie del centro di Gorizia si sono trasformate in grandi cucine a cielo aperto, dove degustare piatti tipici di 14 Paesi.
Cosa avete assaggiato? Raccontateci le vostre vicende enogastronomiche durante la quattro giorni goriziana.

23 Settembre 2011
Gusti di Frontiera: presi d’assalto gli stand delle 14 nazioni presenti a Gorizia. Mandateci le vostre foto!
Gorizia Si è alzato il sipario sull’ottava edizione di Gusti di Frontiera, la kermesse enogastronomica in programma fino a domenica sera nel centro storico di Gorizia. Raccontateci cosa avete assaggiato e dove. E, se vi va, mandateci le vostre foto della manifestazione.

23 Settembre 2011
Gusti di frontiera: controlli negli stand sull’abuso di alcol. L’appello di Romoli.
«Divertimento sì, sballo no». E’ questo l’invito che il Comune di Gorizia rivolge a quanti si apprestano a partecipare alla grande festa di Gusti di Frontiera, inaugurata ieri in piazza Vittoria. Un accorato appello, quello lanciato dal sindaco Ettore Romoli, …

22 Settembre 2011
Gusti di Frontiera: taglio del nastro alle 18 in piazza Vittoria
Fervono i preparativi per l’avvio di Gusti di frontiera: l’edizione 2011 (qui il programma completo e la mappa) aprirà ufficialmente i battenti alle 18, con il taglio del nastro in piazza Vittoria. Nel padiglione dell’Ersa regionale, degustazioni (con prosciutto di …

21 Settembre 2011
Gusti di Frontiera 2011: ecco la mappa dei sapori lungo le vie di Gorizia
Leggi il programma completo di Gusti di Frontiera Qui tutti gli articoli dedicati all’edizione 2011 di Gusti di Frontiera a Gorizia

19 Settembre 2011
Gusti di frontiera: all’edizione 2011 anche l’Argentina
Prenderà il via giovedì sera l’edizione 2011 di Gusti di frontiera. Le principali novità riguarderanno quest’anno la presenza dell’Argentina, la creazione dell’area young in corso Italia con l’aperitivo goriziano Tra via De Gasperi e via Crispi troverà spazio anche un …

19 Settembre 2011
Gusti di frontiera 2011 a Gorizia: il programma completo
GIOVEDI’ 22 SETTEMBRE ore 18.00 – piazza Vittoria Cerimonia di inaugurazione alla presenza delle autorità ore 18.30 – Borgo Italia (piazza Municipio, via De Gasperi) Esibizione del gruppo lombardo “Treni in corsa” VENERDÌ 23 SETTEMBRE dalle ore 17.00 – piazza …

17 Settembre 2011
Gusti di frontiera 2011: a Nova Gorica gli stand della Dalmazia, trenino da piazza Vittoria a piazza Bevk
Gorizia Gusti di frontiera si amplia: l’edizione 2011 non si limiterà al centro cittadino di Gorizia. Gli stand della Dalmazia verranno infatti ospitati da Nova Gorica, trovando spazio in piazza Bevk. E le due piazze cittadine, piazza Bevk appunto e piazza Vittoria, verranno collegato da un trenino.

15 Settembre 2011
Gusti di frontiera 2011 si sposa con la Notte dei ricercatori
Connubio tra Gusti di frontiera e la Notte dei ricercatori. L’edizione 2011 della rassegna enogastronomica che si terrà a Gorizia dal 22 al 25 settembre vedrà, nella serata di venerdì, l’accoppiata con la Notte dei ricercatori. La manifestazione si terrà …

5 Agosto 2011
Gusti di frontiera 2011, aperte le iscrizioni
L’edizione 2011 di Gusti di frontiera si terrà dal 22 al 25 settembre 2011. Il Comune di Gorizia, in vista dell’evento, ha aperto le iscrizioni per gli espositori. Gli interessati sono infatti invitati a presentare la propria manifestazione di interesse …
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola