Le nostre pubblicazioni
-
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00€4,50 -
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00€4,50 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Il libri des rispuestis furlanis
€5,00€4,50 -
La testa per intrigo €14,00
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Le mudande de San Nicolò
€5,00€4,50 -
Troppo triestini
€14,00€11,20 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€6,40
-
Archivi tag: gusti di frontiera 2010

24 Settembre 2010
Gusti di Frontiera 2010: 30% in più di espositori
«Grazie a Gusti di Frontiera Gorizia ha riscoperto la sua vocazione turistica, esercitando un forte potere d’attrazione nei confronti dei visitatori che giungono dal resto d’Italia oltre che dalle vicine Austria e Slovenia». Con queste parole il sindaco del capoluogo …

23 Settembre 2010
Gusti di Frontiera: cosa avete mangiato? Quanto avete speso?
Gorizia Noi ci saremo, e vi racconteremo cosa abbiamo testato. Inviateci all’indirizzo redazione.gorizia@bora.la le vostre fotografie e raccontateci la vostra esperienza all’edizione 2010 della manifestazione clou di Gorizia, sia da clienti che da dietro il bancone.

20 Settembre 2010
Gusti di Frontiera 2010: il programma completo
Gorizia Ritorna la tre giorni all’insegna del gusto: 19 Borghi e tanti stand per assaporare le specialità di tredici nazioni europee dal 23 al 26 settembre.

16 Settembre 2010
Gusti di Frontiera si presenta in anteprima a Lubiana
Ha scelto di togliere i veli a Lubiana, alla presenza dell’ambasciatore italiano nella capitale slovena Alessandro Pietromarchi, la settima edizione di Gusti di Frontiera, manifestazione enogastronomica che da giovedì 23 settembre animerà per quattro giorni strade e piazze del centro …

14 Settembre 2010
Gusti di frontiera 2010, i primi dati sul programma: in piazza Vittoria Arnoldstein e Kranjska Gora
Le strade del centro storico di Gorizia, recentemente oggetto di un’accurata opera di maquillage, torneranno ad ospitare dal 23 al 26 settembre la kermesse enogastronomica Gusti di Frontiera. Prodotti tipici, piatti della tradizione, ricette dall’inconfondibile sapore: un viaggio all’insegna del …

8 Settembre 2010
Gusti di Frontiera 2010, le tariffe per aggiudicarsi uno stand
La bagarre sulle tariffe applicate dal Comune di Gorizia per partecipare, con il proprio stand, a Gusti di Frontiera, sta causando non poche polemiche. Qui l’articolo con cui riportiamo le dichiarazioni dell’opposizione. E qui i costi definiti dal Comune di …

7 Settembre 2010
Bagarre su Gusti di Frontiera: “Paella e ostriche gratis, con i soldi lucrati sulle associazioni goriziane”
Gorizia “La giunta ha dichiarato, nello stupore generale, che chiederà il pagamento di 1 euro al metro quadrato per le associazioni goriziane di volontariato (no profit) che hanno fatto crescere Gusti di Frontiera. Spagna e Francia, invece, avranno spazi e strutture gratis dal Comune”. Lo annuncia il capogruppo del Pd Portelli, che etichetta come “assurda” la scelta della giunta Romoli.

19 Agosto 2010
Gusti di frontiera torna dal 23 al 26 settembre nella nuova isola pedonale
Da est a ovest, dalla Polonia alla Spagna, passando per i sapori della Germania e le fragranze tipiche della cucina del Sud Italia. Si rinnova anche quest’anno il rito più atteso dai golosoni mitteleuropei: a Gorizia, dal 23 al 26 …
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca