Le nostre pubblicazioni
-
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
La testa per intrigo
€14,00€13,30 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25
-
Archivi tag: Guča na Krasu

12 Aprile 2013
Festival Guča sul Carso: le preselezioni internazionali a Borgo Grotta Gigante
Musica L’iniziativa è rivolta ai gruppi di ispirazione balcanica al di fuori dei confini degli stati dell’ex Jugoslavia.

4 Febbraio 2012
Sabato 11 febbraio ritorna Guča na Krasu
B kultur Il palco principale sarà riservato a due mostri sacri della musica balcanica, il cantante Magnifico e il Kočani Orkestar.

16 Luglio 2011
Goran Bregovic a Guča sul Carso: concerto de sbrego
Trieste Inizia il Festival di Guča sul Carso con il grandissimo concerto di Goran Bregovic. Ulmo de gente, ssai ma ssai roba. E c’è anche l’ampio parcheggio all’ingresso.

7 Luglio 2011
Guča na Krasu prende il via venerdì 15 luglio con Goran Bregovic
Goran Bregovic, il più celebre tra gli artisti che hanno aperto all’occidente la finestra sull’universo musicale balcanico, Shantel, il rappresentante di maggior rilievo delle nuove prospettive della musica balcanica nelle sue nuove contaminazioni e Boban Marković, erede autentico della vena …

23 Febbraio 2011
Guča na Krasu: Goran Bregovic all’edizione 2011
Trieste Goran Bregovič all’edizione 2011 di Guča na Krasu. E’ stato svelato il programma della manifestazione che si terrà da venerdì 15 a domenica 17 luglio 2011 a Borgo Grotta Gigante.

19 Luglio 2010
Guča na Krasu: l’entusiasmo dei serbi triestini può trainare il nostro futuro
Trieste «Serbi e soprattutto serbe di tutte le età che vivono a Trieste, radical-chic italofoni e italofoni qualsiasi, sloveni di Trieste, del Carso e della Slovenia: tutti insieme a ballare sulle note dei trombettisti serbi e zigani»
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola