Le nostre pubblicazioni
-
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Te son bela come el cul dela padela €10,00
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Archivi tag: guardia medica

8 Aprile 2010
Il 15 aprile chiusi gli ambulatori dei medici di famiglia e i pediatri
Fvg Giovedì 15 aprile gli studi medici di medicina generale e dei pediatri del Friuli Venezia Giulia saranno chiusi per una giornata di formazione continua. Per le urgenze sarà invece attiva la Guardia Medica.

16 Ottobre 2009
Giovedì 22 ottobre senza medici di famiglia. Ma c’è la guardia medica.
FVG. Per consentire la partecipazione dei medici alla giornata di formazione continua, giovedì 22 ottobre, il territorio regionale sarà privato dell’assistenza dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta. Per le emergenze, rimarrà attivo il succedaneo servizio della guardia medica.

2 Aprile 2008
Medici di base: domani ambulatori chiusi
Gli studi professionali dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, rimarranno chiusi per l’intera giornata di domani per consentire ai medici di partecipare alla giornata di formazione continua prevista dagli Accordi collettivi nazionali di categoria. Per …

2 Aprile 2008
Medici di base: domani ambulatori chiusi
Gli studi professionali dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, rimarranno chiusi per l’intera giornata di domani per consentire ai medici di partecipare alla giornata di formazione continua prevista dagli Accordi collettivi nazionali di categoria. Per …
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata