Le nostre pubblicazioni
-
La leggenda della Bora €5,00
-
Animali triestini e dove trovarli €5,00
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Sua maestà capo in B €5,00
-
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
50 cose da non fare a Trieste €5,00
-
Archivi tag: Gorizia classica

13 Novembre 2009
Eventi da venerdì 13 a domenica 15 novembre
VENERDI’ 13 novembre Dalle 10, alla sala Bergamas di Gradisca d’Isonzo, per la rassegna Altrespressività “La verità del vento” e “Senza parole” SABATO 14 novembre Alle 10, alla Fondazione Carigo di via Carducci, convegno “La scelta vegetariana”, segue buffet vegano …

5 Novembre 2009
Eventi da venerdì 6 a domenica 8 novembre
VENERDI’ 6 novembre Alle 18, alla Libreria editrice goriziana, presentazione del libro “I Confinandanti” di Lorenzo Toresini Alle 19, alla galleria Artes di Nova Gorica, inaugurazione della mostra di Alfred de Locatelli “med zmedo in upanjem – tra confusione e …

14 Ottobre 2009
Eventi da venerdì 16 a domenica 18 ottobre
VENERDI’ 16 ottobre Alle 17.30, nella sala del Consiglio provinciale, presentazione del libro di Dario Stasi “Intorno a Gorizia. Piccoli viaggi alla ricerca della memoria perduta” Alle 20.30, al Kulturni dom, nell’ambito del festival Castello di Gorizia “Il piacere dell’onestà” …

30 Settembre 2009
Eventi da giovedì 1 a domenica 4 ottobre
GIOVEDI’ 1 ottobre Alle 18, alla Leg di corso Verdi, presentazione del libro “Padroni a casa nostra. Perché a Nordest siamo tutti antipatici” (Mondadori, 2009) di Gian Mario Villalta; all’incontro partecipa il giornalista Paolo Medeossi Alle 18.30, alle scuderia di …

21 Settembre 2009
Presentato il cartellone 2009 di Gorizia classica
Riprende l’attività concertistica dell’associazione Musica Aperta con la presentazione del ciclo concertistico Autunno 2009. Il cartellone prevede ben dodici appuntamenti da ottobre a dicembre. I concerti di questo nuovo ciclo si terranno quasi tutti nella sala convegni dei Musei provinciali …
Ultimi commenti
No ai supermercati in Mercato Coperto
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
“A ferro e fuoco. L’occupazione italiana della Jugoslavia 1941-43”, la mostra virtuale
Bora al Silos: intender non lo può chi non la prova!