Le nostre pubblicazioni
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
La bereta de San Nicolò
€5,00€4,50 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€6,40 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Libero libera tutti
€5,00€4,50 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00
-
Archivi tag: Giovanni Fania

14 Gennaio 2013
Rigassificatore, Bevilacqua (Uil) risponde alle dichiarazioni di Fania (Cisl) apparse su Il Sole 24 Ore
Rigassificatore Giovanni Fania (Cisl): “Non ci si può permettere di dire sempre e solo “no se pol”. La replica di Bevilacqua, UIL: “Proponiamo a Fania un incontro informativo con il Tavolo tecnico sul tema.”

16 Gennaio 2011
Cisl Fvg sul referendum Fiat: “Vince un ottimo accordo. Politica assente per lavoro e imprese”
Lavoro “Il vero problema – secondo il segretario regionale della Cisl, Giovanni Fania – è che da questa lezione paradossale emerge l’assenza della nostra classe dirigente politica, piegata su se stessa e incapace di intervenire e risolvere i problemi economici e sociali del Paese, sanando i ritardi del nostro sistema produttivo ed attraendo investimenti”.

14 Maggio 2010
Controversie del lavoro in aumento del 40% in due anni
Nel triennio 2007-2009 si registra un aumento esponenziale delle vertenze di lavoro passate da 845 a 1.355 per un totale di 3.091 procedimenti attivati su tutto il territorio regionale con punte su Udine, Gorizia e l’Alto Friuli. Il fenomeno è …

24 Febbraio 2010
In Fvg evasione fiscale per oltre 2 miliardi di euro all’anno
Fvg La denuncia arriva dal segretario regionale della Cisl, Giovanni Fania: ”L’evasione in Friuli Venezia Giulia è superiore ai 2 miliardi di euro l’anno”. Ecco le ragioni della richiesta dei sindacati di coinvolgere categorie economiche e istituzioni in un “Patto per il fisco”.

27 Ottobre 2009
In 5000 contro la 39, la legge regionale che modifica l’accesso allo stato sociale
Trieste. Aspettando i dati della Questura, i sindacati organizzatori dichiarano di aver portato in piazza 5000 manifestanti. Contro le modifiche introdotte dal nuovo provvedimento legislativo al welfare regionale, sentite come discriminatorie nei confronti dei regolari lavoratori immigrati e dei non residenti in FVG. – servizio di Davide Lessi e Rodolfo Toé.
+++ LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE

27 Ottobre 2009
Oggi il corteo regionale contro la legge leghista sul welfare
Trieste Ritrovo alle 14.30 in piazza Unità. Alle 15 il corteo si dirgerà verso la sede del Consiglio regionale di Piazza Oberdan

26 Ottobre 2009
Manifestazione contro la legge sul welfare, domani il grande giorno
Trieste.Sale l’attesa per la manifestazione di domani -martedì 27- organizzata dalle tre sigle sindacali (Cgil, Cisl e Uil) contro le modifiche alla legge regionale sul welfare. In arrivo una trentina di pullman da tutta la regione. Sindacati, politici, mondo dell’associazionismo e gente comune: tutti in piazza per protestare contro una legge definita “razzista e incostituzionale”.

13 Ottobre 2009
I sindacati in piazza (martedì 27) contro la legge regionale sul welfare
FVG. Ad una settimana dal varo della leggesul welfare, le 3 sigle sindacali (Cigl, Cisl e Uil) annunciano che scenderanno in piazza -il 27 ottobre prossimo – per protestare contro la discriminazione degli immigrati regolari. Non escluso un successivo ricorso alla Corte Costituzionale.
Ultimi commenti
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…