Le nostre pubblicazioni
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00
-
Archivi tag: Genova

1 Settembre 2009
La Regione candida Trieste per la regata dei velieri
Non solo Barcolana, a Trieste: secondo quanto scrive il sito shippingonline.it, la Regione presenterà ufficialmente la candidatura del capoluogo giuliano come sede di partenza per l’edizione del 2011 della “Historical Seas Tall Ship Regatta”, competizione riservata ai velieri storici. Il …

15 Giugno 2009
Colpo al Parco del Mare: un documento rivela altissimi costi e concorrenza spietata
Nuove rivelazioni sul progetto Parco del Mare arrivano da un dossier dell’Enpa che raccoglie, tra le altre cose, i dati relativi al mercato degli acquari in Italia e Europa. «Il turismo che l’acquario incentiva è un turismo mordi e fuggi, che intasa i viadotti a Pasqua e Natale, ma lascia in città poca ricchezza»

30 Aprile 2009
A Trieste si spendono 400 euro per anziano, contro la media nazionale di 136
Secondo una indagine del Politecnico di Milano, commissionata dalla fondazione Civicum, Trieste spende 400 euro per anziano, mentre mediamente i Comuni spendono 136 euro per ciascun residente sopra i 65 anni. Lo racconta l’Ansa.

27 Marzo 2009
Genova onora la defonta Trieste: in scena i Cosulich e Rumiz
“Cosa c’è dall’altra parte?”. Mi domandavo da bambino ascoltando alla radio le frequenze di Budapest di Praga o Belgrado. (Paolo Rumiz) Valerio Fiandra ci racconta due eventi in cui il capoluogo ligure darà spettacolo con delle storie di triestini: da …

23 Maggio 2008
Ettore Rosato coinvolto nell’indagine su ‘Mensopoli’
‘Il Piccolo’ di sabato 24 precisa: “gli stessi inquirenti fino ad oggi non hanno spiegato come e perchè l’ex sottosegretario triestino del governo Prodi sia stato chiamato in causa in questa indagine”

6 Novembre 2007
Waterfront ossia come leggere le notizie sul porto (II puntata)
Il dato più eclatante di quelli riportati nel post precedente riguarda il rapporto tra espansione territoriale e movimentazione delle merci tanto che l’uso della parola porto a Trieste ha oggi assunto una valenza psichiatrica: dopo anni di diatribe i triestini …

6 Novembre 2007
FOTOGRAFIA DEL PORTO
Dal sito dell’Autority QUADRO GENERALE DELLE DOTAZIONI Aree portuali: 2.304.000 mq di cui: zone franche: 1.765.000 mq Aree di stoccaggio: 925.000 mq di cui: coperte: 500.000 mq capannoni di calata: 25 magazzini: 21 tettoie: 26 Lunghezza banchine: 12.128 m Ormeggi …

5 Novembre 2007
Waterfront ossia come leggere un articolo sul porto (prima puntata)
Non so se avete mai visitato il porto di Amburgo. E’ un punto di riferimento per chiunque intenda parlare di porti e portualità. Vale da solo un viaggio. E in Europa non è nemmeno il primo porto, visto che la …
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso